Mare Culturale Urbano
“il jazz a mare” a Milano: il collettivo Transmigration in concerto martedì 18 aprile a Mare Culturale Urbano
MILANO – Appuntamento da non perdere martedì 18 aprile alla Cascina Torrette di Milano per un nuovo concerto della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest- Art/Novara Jazz: sul palco di via Gabetti si esibirà, infatti, il collettivo Transmigration, che annovera alcuni dei più rappresentativi jazzisti della scena milanese, guidati da Daniele Cavallanti (sax tenore) e Francesco Chiapperini (sax baritono, clarinetto basso e flauto). Con loro ci saranno Andrea Ciceri (sax alto e soprano), Vito Emanuele Galante (tromba), Paolo De Ceglie (tromba), Alberto Zanini (chitarraRead More
“il jazz a mare” a Milano: spazio all’improvvisazione con il duo Ho Una Barca martedì 28 febbraio a Mare Culturale Urbano
MILANO – In occasione dell’ultimo concerto del mese della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz a Milano, martedì 28 febbraio sul palco di Cascina Torrette si esibirà il duo Ho Una Barca. Questa formazione, nata nell’autunno del 2019, è composta da Tommaso Esposito (piano elettrico, tastiere) e Davide Broggini (percussioni) e si dedica all’improvvisazione e all’esplorazione musicale. Esposito e Broggini frequentano il triennio di Musica Applicata presso la Civica scuola di musica Claudio Abbado di Milano, sono appassionati di field recording e inRead More
“Il jazz a mare” a Milano: Andrea Marchetti quartet in concerto martedì 7 marzo a Mare Culturale Urbano

MILANO – Il primo dei quattro appuntamenti di marzo della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz, è in programma martedì 7 quando, sul palco di Cascina Torrette, a Milano, si esibirà il quartetto del cantante novarese Andrea Marchetti. Con la sua band Marchetti renderà omaggio ad alcuni dei più grandi esecutori e dei più importanti jazzisti della storia, in un percorso che toccherà molti stili di questo affascinante linguaggio. In particolare, una parte del repertorio sarà dedicata alle composizioni di John Coltrane, al quale in passato il vocalist piemonteseRead More
“il jazz a mare” a Milano: l’Homelife Trio in concerto martedì 31 gennaio a Mare Culturale Urbano

MILANO – Per l’ultimo concerto del mese di gennaio, la rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, a Milano, vedrà di scena, martedì 31 gennaio, l’Homelife Trio, formazione guidata dal contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer e completata da Giulio Maria Ferrari (chitarra elettrica) e Dario Di Tullio (batteria), due giovani talenti della scena italiana. Come sempre, il concerto inizierà alle ore 21.30 e il biglietto di entrata ha il costo simbolico di un euro. La pianista Carla Bley e il bassista Steve Swallow sono una coppia, oltre cheRead More
Milano, grande jazz a Mare Culturale Urbano venerdì 27 gennaio con The New Trio di Paolo Pellegatti

MILANO – Un pezzo di storia del jazz italiano in scena a Mare Culturale Urbano: venerdì 27 gennaio, sul palco di Cascina Torrette, in via Gabetti 15, si esibirà The New Trio, formazione composta da tre formidabili musicisti quali Paolo Pellegatti alla batteria, Giancarlo Porro al sax e Yazan Greselin all’organo hammond. In scaletta brani originali di Pellegatti (tratti dall’album “Pablito’s Way”) e alcune composizioni di grandi jazzisti quali Cedar Walton, Herbie Hancock e McCoy Tyner, ma non solo. Il concerto inizierà alle ore 21.30 (ingresso 15 euro, biglietti in prevendita su www.mailticket.it/manifestazione/2Q35/pablito-s-way—the-new-trio). Paolo Pellegatti è un maestro dellaRead More
Il Marcos Quartet in concerto a Mare Culturale Urbano, a Milano, martedì 24 gennaio per la rassegna “il jazz a mare”

MILANO – Per il terzo appuntamento di gennaio della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, a Milano, martedì 24 gennaio si esibirà il Marcos Quartet, formazione composta da Francesco Chiapperini (clarinetto, sax, flauto), Alberto Zanini (chitarra elettrica), Luca Pissavini (contrabbasso) e Filippo Sala (batteria). Marcos è un progetto dedicato all’omonimo subcomandante messicano e, più in generale, al desiderio di lottare per la libertà e l’uguaglianza, che nasce dall’assenza di ogni tipo di discriminazione. Le composizioni della band provengono dalla musica black, ma allo stesso tempo sono contaminate da sonoritàRead More
“Il jazz a mare” a Milano: i ritmi elettronici dei Crushed Curcuma martedì 20 dicembre a Mare Culturale Urbano
MILANO – L’ultimo appuntamento dell’anno della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz, è in programma martedì 20 dicembre nel segno dei ritmi elettronici urbani e delle visioni psichedeliche: sul palco di Cascina Torrette, a Milano, si esibiranno, infatti, i Crushed Curcuma, gruppo in arrivo da Biella formato da Mattia Rodighiero (sax, elettronica) e Nicolò Tescari (tastiere, elettronica). Il concerto inizierà alle ore 21.30 e il biglietto di entrata ha il costo simbolico di un euro. A Mare Culturale Urbano, i Crushed Curcuma proporrannoRead More
“il jazz a mare” a Milano: il trio di Martino Vercesi omaggia Thelonious Monk martedì 6 dicembre a Mare Culturale Urbano

MILANO – Sono tre gli appuntamenti in agenda nel mese di dicembre in Cascina Torrette, a Milano, nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz: il primo concerto di dicembre è in programma martedì 6 con il trio del chitarrista Martino Vercesi. Affiancato dal contrabbassista Carlo Bavetta e dal batterista Mattia Frigerio, Vercesi renderà omaggio a Thelonious Monk: i tre musicisti proporranno arrangiamenti inediti di alcuni standard del grande pianista e compositore statunitense. L’equilibrio fra il lessico mainstream e quello contemporaneo e il fitto interplay fra i tre strumentisti caratterizzano i live di questa formazione, attiva sullaRead More
“il jazz a mare” a Milano: alle radici del suono con il D’Amico-Da Ros duo martedì 13 dicembre a Mare Culturale Urbano

Sul palco di Cascina Torrette, la cantante Gabriella D’Amico e il contrabbassista Cristiano Da Ros presenteranno “Di Crepe, di Sogni, di Futili Desideri”, il loro primo album di inediti MILANO – Tornare alle radici del suono per poi arricchirle di sonorità elettroniche ed elementi percussivi: è il senso del progetto artistico di Cristiano Da Ros, contrabbassista e bassista jazz di grande esperienza, e della cantante Gabriella D’Amico, che si esibiranno martedì 13 dicembre sul palco di Cascina Torrette, a Milano, nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz (il concerto inizierà alleRead More
Milano, il combo Ok Bellezza martedì 29 novembre a Mare Culturale Urbano tra jazz, soul e funk

MILANO – Per l’ultimo appuntamento del mese della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz, martedì 29 novembre sul palco di Cascina Torrette si esibirà il gruppo Ok Bellezza. Come sempre, l’inizio del concertò è previsto alle ore 21.30 (biglietto di entrata simbolico pari a un euro). Gli Ok Bellezza sono un combo jazz/funk/soul strumentale attivo dal 2014, nato inizialmente come duo (con Nick Stimazzi all’organo hammond e Nicola Tentorio alla batteria) e poi trasformatosi in quartetto con l’ingresso nella formazione del chitarrista Alessandro Borgini e del percussionista Sebastiano Sempio. Il genere musicale di riferimento èRead More