Artchipel Orchestra
L’Artchipel Orchestra al Blue Note di Milano domenica 14 maggio: un concerto-evento per festeggiare la vittoria nel Top Jazz come miglior formazione italiana dell’anno
MILANO – La prima volta dell’Artchipel Orchestra (foto) al Blue Note di Milano sarà un concerto-evento per festeggiare la vittoria nel Top Jazz, il referendum indetto dalla rivista Musica Jazz, come miglior formazione italiana dell’anno: il collettivo fondato e diretto dal batterista e compositore Ferdinando Faraò debutterà sul palco del jazz club di via Borsieri domenica 14 maggio (ore 20.30; ingresso 25-30; biglietti in vendita al link www.bluenotemilano.com/evento/concerto-artchipel-orchestra-14-maggio-2023-milano) con l’organico al completo: Marco Fior e Marco Mariani (trombe), Rosarita Crisafi, Germano Zenga, Andrea Ciceri e Rudi Manzoli (sassofoni), AlbertoRead More
International Jazz Day: Artchipel Orchestra & Jonathan Coe in concerto sabato 30 aprile al Teatro Fontana di Milano
MILANO – Sabato 30 aprile si celebra in tutto il mondo l’International Jazz Day, la Giornata internazionale del jazz promossa dall’Unesco, e a Milano è in programma un appuntamento davvero imperdibile: il Teatro Fontana ospiterà, infatti, il concerto dell’Artchipel Orchestra & Jonathan Coe, progetto prodotto da AHUM – con la direzione artistica di Antonio Ribatti – e basato su alcune composizioni originali del celebre romanziere britannico (inizio live ore 21; ingresso 21 euro, 17 euro ridotto convenzionati, 10 euro ridotto over 65 e under 14; biglietti acquistabili su https://www.vivaticket.com/it/biglietto/artchipel-orchestra-jonathan-coe/178899). Probabilmente non tutti sanno che l’autore di fortunati romanziRead More
Al via lunedì 14 marzo a Milano il progetto Artchipel Hub dell’Artchipel Orchestra
MILANO – Nel linguaggio informatico, la parola hub identifica il dispositivo che mette in collegamento tra loro computer e reti; nel settore dei trasporti e della mobilità, l’hub è un grande scalo internazionale che raccoglie la maggior parte del traffico aereo di un Paese e al quale fanno capo numerose rotte. E in campo musicale? In questo ambito, il termine hub è sinonimo di piattaforma o, meglio ancora, di rete. Non a caso, “Artchipel Hub”, la nuova iniziativa dell’Artchipel Orchestra, formazione milanese tra le più apprezzate della scena jazz italiana, fondataRead More
Top Jazz 2020”: l’Artchipel Orchestra di Milano votata ancora una volta tra i migliori gruppi italiani dalla rivista “Musica Jazz
Nel referendum indetto dal mensile specializzato “Musica Jazz” arriva un altro prestigioso riconoscimento per l’ensemble milanese diretto dal batterista e compositore Ferdinando Faraò. Che commenta: «Nonostante le difficoltà del momento, che riguardano soprattutto i grossi organici, l’Artchipel non si è mai fermata e lo scorso anno abbiamo pubblicato due album. Le orchestre? Fanno ricerca, divulgazione, sperimentazione e sono una risorsa preziosa per il jazz italiano. Credo che il loro ruolo debba essere valorizzato» MILANO – C’è anche una folta rappresentanza della scena jazz milanese tra le band e i musicistiRead More