Manitu Records
Calandra degli Amanita trio

Uscito a Marzo 2020 “Calandra” nuovo album degli Amanita trio –Manitù records-, torna a farci assaporare i prodigi compositivi di Raul Gagliardi e dell’inconfondibile sound di gruppo del trio, dopo “Gente a sud” (2011). Il titolo dell’album, “Calandra” per l’appunto, è un termine dialettale calabrese che indica quel momento delle calde giornate estive al sud in cui l’unica cosa da fare è rinchiudersi in casa per avere un po’ di refrigerio. Tutto questo ci fa presagire il calore avvolgente che riesce a trasmettere il lavoro discografico, impreziosito inoltre da unaRead More
I Thàlassa Mas

Sono molto lieto di recensire questo disco perchè mi ha dato la possibilità di ascoltare un grande chitarrista e apprezzarne le sue particolarissime doti. Sto parlando di “I Thàlassa Mas“, di Francesco Mascio (chitarre) e Alberto La Neve (sassofoni). Un tadem che funziona molto bene, grazie alle composizioni e alle sonorità fluttuanti e dinamiche, nonchè al polimorfismo della chitarra di Mascio. Infatti non solo per l’alternanza di suoni acustici ed elettrici, ma la capacità di trasformare strumenti occidentali in strumenti orientali. Ho sentito ad esempio l’oud nella chitarra classica, piuttostoRead More
Fortuity di Fabrizio Scrivano

E’ un album scoppiettante, con brani originali di Fabrizio Scrivano chitarrista e compositore calabrese. Con il Toxicity Trio (small-group composto dal giovanissimo e talentuoso pianista Giuseppe Zangaro, Giovanni De Sossi al basso elettrico e Alessandro Marzano alla batteria) ci offre un lavoro di chitarra e di gruppo di pregio, con diversi spunti molto interessanti. Sento un chitarrismo fatto di linee melodiche e improvvisazioni istintive e inaspettate, fuori dagli schemi di improvvisazioni troppo virtuose e sterili fin troppo ascoltate e stucchevoli. La tracklist, composta da brani dove si alternano oltre alRead More