Main Menu

autoprodotto

 
 

Le “miniature” di Paolo Tognola e Stefano Tampellini, improvvisare con saggezza e sensibilità.

Il dialogo, specie quello musicale, non si nutre solo di convergenza, ma anche indipendenza. Entrambi elementi presenti in questo interessante lavoro dal titolo “Miniaturae” a firma del pianista Paolo Tognola e del sassofonista/flautista Stefano Tampellini. Le loro idee musicali convergono nella comune visione di composizione estemporanea, ma sono altrettanto capaci di indipendenza e quando ognuno dei due segue con coraggio il suo flusso melodico è sicuro della fiducia dell’altro. Questo traspare nel vero senso della parola, il risultato è una musica limpida e sincera, appunto, trasparente. La brevità dei braniRead More


First Steps di Francesco Schina

I primi passi di Francesco Schina si muovono con andamento spedito e deciso, come narra il titolo “First Steps” – autoprodotto – esordio discografico da leader del talentuoso sassofonista. Un disco vivace e fresco, composto da 10 tracce originali composte dallo stesso Schina, che nel suo background composto da studi classici ed esperienza jazz di livello, ci danno la possibilità di ascoltare uno stile che guarda al futuro mantenendo sonorità della storia del jazz. Ad accompagnarlo in First Steps troviamo musicisti di esperienza e spessore: Andrea Pellegrini al pianoforte BernardoRead More


Ego di Alessandro Rosace

“Wait, listen to EGO” potrebbe essere un claim per una pubblicità che invita ad ascoltare questo lavoro discografico. Fresco fresco d’uscita, 4 Febbraio 2018, deve i suoi natali a un giovane e talentuoso cantante calabrase, all’anagrafe Alessandro Rosace. 6 tracce, in autoproduzione, “EGO” è un lavoro in solitaria di Rosace, che con un eclettismo e una creatività molto spiccate, lavora di voce ed elettornica per partorire un lavoro di pregio. Dal sito dedicato al progetto si legge: “Voce Elettronica Composizioni Originali Album e progetto solista Strumenti utilizzati: Tc-helicon Voice LiveRead More