Alman Music
NAPOLI LOUNGE by NO-LOUNGE: 10th Anniversary

Usciva dieci anni fa “Napoli” l’album dei No-Lounge destinato a divenire un cult nel genere Nu-Jazz / Lounge Music. Le rivisitazioni del gruppo di alcune delle opere più significative del repertorio partenopeo, da “Dicitencello Vuie” a “Anema e core”, da “Malafemmena” a “Tu si na cosa grande”, sono in questi anni entrate nelle classifiche dei digital store di tutto il mondo. Scriveva qualche anno fa Il Mattino “Non è possibile attraversare il lungomare di Napoli senza sentir suonare una traccia dei No-Lounge”. Oggi, per celebrare il decimo anniversario dall’uscita, l’etichettaRead More
TIME LAPSE by Michele Vignali

È disponibile in CD e su tutte le piattaforme digitali da Cose Sonore / Alman Music “Time Lapse”, album d’esordio del sassofonista modenese Michele Vignali. Già ospite e compagno dei più importanti Jazzisti italiani ed internazionali Michele pubblica in questo suo lavoro otto inedite composizioni fra Swing, Latin e Modern Jazz, capitanate dalla Title Track “Time Lapse”. Con Michele, Onofrio Paciulli (Pianoforte), Luca Dalpozzo (Contrabbasso) Dario Mazzucco (Batteria) oltre alla partecipazione straordinaria del chitarrista Marco Bovi e del trombonista Roberto Rossi. L’album sarà presentato ufficialmente sabato 15 aprile sul palco del “Terzo Tempo”Read More
Roaring Christmas – Disponibile in tutti i negozi e su tutte le piattaforme digitali da Alman Music il nuovo album della Tiger Dixie Band

La Tiger Dixie Band ci accompagna nella notte più attesa dell’anno con l’energia festosa del jazz degli albori e la grazia del sound di New Orleans, attraverso un progetto artistico che cattura l’essenza dello spirito natalizio. Totalmente ispirato agli “Anni Ruggenti” ed impreziosito dalla partecipazione della vocalist Greta Marcolongo, nell’album si alternano alcuni fra i più evocativi classici del repertorio natalizio tradizionale rielaborati per l’occasione con meno conosciute “rare perle” scoperte su antiche incisioni e riproposte. Fra le sedici tracce che compongono la tracklist anche opere originali scritte dai componentiRead More