Milano
“Prodjgi” del jazz italiano alla Cascina Cuccagna di Milano: dal 7 al 28 maggio in scena il trio Heartbeat, il quartetto di Francesco Sensi, Giovanni Falzone Young Spirits e l’Escape trio
MILANO – Continua alla Cascina Cuccagna di Milano il ciclo di concerti della rassegna “Prodjgi”, acronimo di promozione del jazz giovane italiano: si tratta di un progetto realizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi con il sostegno del Ministero della Cultura e della Siae che, con il bando “Per Chi Crea”, si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare i musicisti emergenti di età non superiore ai 35 anni. Il Cuccagna Jazz Club, presso il ristorante un posto a Milano, è il luogo dove le giovani promesse del jazz tricolore hanno trovato a casaRead More
“Prodjgi” del jazz alla Cascina Cuccagna di Milano: dal 2 al 30 aprile in scena l’Østrik Quartet, i Satoyama, Milesi, Boggio Ferraris e Andreoli

Il trombonista Simone Capitaneo MILANO – Da inizio anno la Cascina Cuccagna di Milano ospita i concerti di “Prodjgi”, acronimo di promozione del jazz giovane italiano: si tratta di un progetto realizzato dall’associazione culturale Musicamorfosi con il sostegno del Ministero della Cultura e della Siae che, con il bando “Per Chi Crea”, si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare i musicisti emergenti di età non superiore ai 35 anni. Il Cuccagna Jazz Club, presso il ristorante un posto a Milano, è il luogo dove i giovani talenti del jazz tricoloreRead More
Atelier Musicale: incontri ravvicinati tra jazz e cinema con il sestetto del trombettista Marco Mariani sabato 3 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano

MILANO – “Jazz & Movies Reloaded: incontri ravvicinati tra jazz e cinema” è il nome del singolare progetto realizzato dal trombettista, compositore e arrangiatore Marco Mariani, che alla guida del suo sestetto si esibirà sabato 3 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano per l’undicesimo appuntamento stagionale dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro). Insieme al leader suoneranno Franco Bagnoli (sax contralto), Nicola Pecchiari (sax tenore, clarinetto, EWI),Read More
Jazz d’autore con il pianista Michele Fazio e il fisarmonicista Fausto Beccalossi mercoledì 13 dicembre allo Slow Mill di Milano
MILANO – Si chiuderà con un appuntamento all’insegna del jazz d’autore la stagione musicale dell’associazione culturale AHUM diretta da Antonio Ribatti: mercoledì 13 dicembre, presso lo spazio Slow Mill di via Volturno 32, a Milano, si esibirà, infatti, il duo composto dal pianista e compositore Michele Fazio e dal fisarmonicista Fausto Beccalossi, stelle di prima grandezza della scena jazzistica nazionale. Il concerto (inizio live ore 21; ingresso libero con tessera associativa al costo di 5 euro fino a esaurimento posti; prenotazioni: info@slowmill.it e tel. 0291240588) è realizzato con il contributoRead More
Atelier Musicale: il trio di Umberto Petrin rilegge gli Chic in chiave jazz sabato 25 novembre alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – La prima parte della XXIX stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, si concluderà sabato 25 novembre, quando alla Camera del Lavoro di Milano si esibirà il trio del pianista e compositore Umberto Petrin con un progetto dedicato agli Chic, uno dei più celebri gruppi di soul-funk-disco degli anni Settanta e Ottanta, fondati nel 1976 dal chitarrista Nile Rodgers e dal bassista Bernard Edwards. Nonostante la dimensione pop dei brani in repertorio, Petrin, insieme al contrabbassista DaniloRead More
Bright Magus: il 29 novembre presentano a Milano il disco d’esordio “Jungle Corner”

Mercoledì 29 novembre 2023 i Bright Magus presenteranno al Biko di Milano il loro album d’esordio “Jungle Corner” disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 27 ottobre. Il quintetto strumentale nato sotto l’ascendente del metafisico periodo elettrico di Miles Davis sarà in concerto mercoledì 29 novembre alle ore 21.00 al Biko di Via Ponti 40 a Milano per presentare l’album d’esordio “Jungle Corner”. L’evento è riservato ai soci ARCI a € 11,50. Info acquisto biglietti: http://bit.ly/3QAq0RY Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/3570203573228725/ “Jungle Corner” è un album in cui jazz, funk, rock, avantRead More
Atelier Musicale: il quartetto tellKujira tra jazz, elettronica e art-rock sabato 11 novembre alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – L’appuntamento in programma sabato 11 novembre alla Camera del Lavoro di Milano, sesto concerto della XXIX edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, rappresenta, una volta di più, la varietà di percorsi del jazz e della musica improvvisata contemporanea, sempre più aperti verso il trasversalismo degli influssi e la varietà delle fonti di ispirazione: sul palco dell’auditorium Di Vittorio si esibirà, infatti, il gruppo tellKujira (in cui spicca la presenza del chitarrista e compositore Francesco Diodati), che si concentra su improvvisazione, scrittura collettiva, strumenti preparatiRead More
Francesco Cavestri: martedì 31 ottobre in concerto a Milano in occasione di JAZZMI

Martedì 31 ottobre Francesco Cavestri sarà protagonista della serata “Halloween Night” a Milano in occasione dell’8^edizione della prestigiosa rassegna JAZZMI all’interno di una delle più importanti istituzioni culturali a livello internazionale, la Triennale di Milano: alle ore 18 una lezione/concerto (talk) in Sala Agorà dal titolo “Jazz e Hip- Hop due generi fratelli”, condotta da Cavestri in solo piano (ingresso libero) e alle ore 19.30 seguirà il concerto in trio all’interno del Teatro della Triennale, con cui la nuova generazione di jazz italiano formata dal trio di Cavestri darà ilRead More
Atelier Musicale: le invenzioni a più voci di Claudio Angeleri sabato 21 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – L’Atelier Musicale, la rassegna di jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, ospiterà sabato 21 ottobre, alla Camera del Lavoro di Milano (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro), il progetto “Invenzioni a più voci”, nato nel quadro di Bergamo Brescia 2023 – Capitale Italiana della Cultura. Ideato dal pianista e compositore bergamasco Claudio Angeleri, nome di punta della scena jazzistica nazionale, musicista, organizzatore, didatta di alto livello in seno all’importante CDpM della città orobica e capofila dell’ANSJ, l’associazione cheRead More
Improvvisazioni jazz, musica barocca e antica con il Trio Sonata sabato 14 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – È all’insegna della trasversalità il terzo appuntamento dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio alla Camera del Lavoro di Milano: sabato 14 ottobre (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa di 5/10 euro) si esibirà, infatti, il Trio Sonata, formazione composta da tre musicisti – il flautista Carlo Nicita, la violinista Eloisa Manera e il contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer – che si muovono nell’ambito dell’improvvisazione principalmente di origine jazzistica, utilizzando però materiali provenienti dalla musica barocca e antica,Read More