Main Menu

Francesco Caligiuri

 
 

SABATO 20 NOVEMBRE Ore 18:00 A MultiploUnico (Torino): presentazione del libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI

SABATO 20 NOVEMBRE Ore 18:00 A MultiploUnico Via Gabriele Bogetto, 4E 10144 Torino TO MARCO BASSO (giornalista)FRANCESCO CALIGIURI (autore)IGOR SCIAVOLINO e CRISTIANA VOGLINO (per la casa editrice) Presentano il libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI Musica Practica di Voglino Editrice, 2021 A seguire, piccolo concerto dimostrativo con FRANCESCO CALIGIURI (sassofoni e flauti) LUCA GARLASCHELLI (contrabbasso) Attraverso un’introduzione al significato e ai meccanismi dell’interplay, e con l’analisi dei brani Flamenco Sketches(dall’album Kind of blue) e Autumn Leaves (dall’album Portrait in Jazz), Francesco Caligiuri offre una spiegazione approfondita di questa pratica tipica dell’improvvisazione jazz e basata sull’ascolto dell’altro. Miles Davis e Bill Evans sono iRead More


A BookCity Milano 2021: DOMENICA 21 NOVEMBRE Ore 18:00 Al MaMu – Magazzino Musica – Milano: IL SESTO SENSO DEI MUSICISTI

A BookCity Milano 2021: DOMENICA 21 NOVEMBRE Ore 18:00 Al MaMu – Magazzino Musica Via Francesco Soave, 3 20135 Milano MI IL SESTO SENSO DEI MUSICISTI FURIO DI CASTRI (prefatore)FRANCESCO CALIGIURI (autore)IGOR SCIAVOLINO e CRISTIANA VOGLINO (per la casa editrice) Presentano il libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI Musica Practica di Voglino Editrice, 2021 A seguire, piccolo concerto dimostrativo con FRANCESCO CALIGIURI (sassofoni e flauti) LUCA GARLASCHELLI (contrabbasso) Attraverso un’introduzione al significato e ai meccanismi dell’interplay, e con l’analisi dei brani Flamenco Sketches (dall’album Kind of blue) e Autumn Leaves (dall’album Portrait in Jazz), Francesco Caligiuri offre una spiegazione approfondita di questa pratica tipica dell’improvvisazioneRead More


Arcaico Mare, di Francesco Caligiuri

Francesco Caligiuri è inarrestabile, ha il callo per le pubblicazioni… e di qualità soprattutto! Continuando nel sodalizio discografico con la Dodicilune, quest’anno ha pubblicato il suo ennesimo lavoro chiamato “Arcaico mare“. L’ennesimo, di una lunga serie sebbene la sua giovane età, tanto che ormai nel sottoscritto, e in tanti altri, ha creato alte aspettative di una continua e prolifica produzione di album, dove riecheggia sempre la sua grande passione e conoscenza per il jazz, la musica contemporanea e l’arrangiamento. Cavalcando la sua grande passione per Charles Mingus, il sassofonista calabreseRead More


Renaissance di Francesco Caligiuri

Non fai in tempo a gustare un lavoro che ne è subito uscito un altro, per il giovane e temerario Francesco Caligiuri. Eccolo, è “Renaissance” il rinascimento secondo il sassofonista calabrese, che in quest’ultimo lavoro fresco di presentazione, è accompagnato da artisti di livello e di grande esperienza; un gruppo pianoless che vanta la presenza di: Nicola Pisani – soprano sax Michel Godard – tuba, serpent Luca Garlaschelli – double bass Francesco Montebello – drums nonchè Francesco Caligiuri – baritone sax, bass clarinet, flute   “Renaissance” è stato pubblicato perRead More


Olimpo, di Francesco Caligiuri

E’ come il suo strumento musicale, Francesco Caligiuri. Un gigante buono: prima ne vedi le fattezze, l’imponenza poi approfondisci un attimo e capisci il buono che ci sta dietro e te ne appassioni. Così è anche il sax baritono da lui suonato, fra gli altri strumenti, nell’esordio discografico con Dodicilune. Nel lavoro pubblicato nel 2017, chiamato “Olimpo“, su una metafora greca, sviluppa con coraggio, perchè da solo e perchè è un disco da scoprire con attenzione, la sua creatività. Già perchè “Olimpo” non è un disco per ascoltatori naif oRead More