andrea infusino
DAL 26 AL 28 NOVEMBRE IL FESTIVAL “TINTILAND” ALLA CASA DEL JAZZ A ROMA, UN EVENTO MULTICULTURALE DEDICATO AL MOLISE

Il Molise esiste ed è jazz. Fra musica, cinema, spettacoli, gastronomia e divertimento moli-sano, da venerdì 26 novembre a domenica 28 novembre si terrà alla Casa del Jazz (Roma) il festival Tintiland (Il Molise per i sei sensi), un ricchissimo contenitore culturale che nasce con l’intenzione di far assaporare le bontà del Molise e di valorizzare tutto ciò che di bello offre questa regione dal grande fascino. Evento ideato dalla Violipiano Music del musicista e produttore Luca Ciarla, coadiuvato da Michele Macchiagodena e dall’associazione culturale Jack, Tintiland è il fruttoRead More
La tromba di Fabrizio Bosso protagonista del nuovo singolo di Kelly Joyce

“Male male” è il titolo del nuovo singolo e videoclip di Kelly Joyce featuring Fabrizio Bosso e Gilles Coffi Degboe, disponibile da martedì 16 novembre in tutte le piattaforme digitali distribuito da Universal. Vino e musica sono le due grandi passioni di Kelly Joyce Bale Simões De Fonseca, musicista francese ma italiana d’adozione, conosciuta al grande pubblico semplicemente come Kelly Joyce. Con questo nuovo lavoro che mescola jazz manouche e il suo stile vocale tra pop-soul e R&B contemporaneo, Kelly ha deciso di percorrere una strada eno-musicale che vuole legareRead More
WORLD EXPANSION ALIAS LOMAGISTRO-PARTIPILO-GIACHINO LIVE A “SPAZIOPORTO”, DOMENICA 21 NOVEMBRE, ALLE 21:30

A Taranto, la prima data ufficiale di presentazione del nuovo disco intitolato World Expansion, realizzato dal trio World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino Spazioporto, spazio di co-working culturale di Taranto (Via Foca Niceforo, 28), sarà lo scenario del primo concerto di presentazione del nuovo album intitolato World Expansion, un disco del trio World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino formato da Francesco Lomagistro (batteria), Gaetano Partipilo (sax alto ed elettronica) e Fabio Giachino (piano, synth ed elettronica), in programma domenica 21 novembre alle 21:30. Per assistere al concerto è previsto un biglietto d’ingresso di 5Read More
Giunge al termine TrentinoInJazz 2021: il calendario finale

Ecco le ultime date del TrentinoInJazz 2021, che finalmente sta volgendo al termine dopo oltre 6 mesi di concerti nelle valli trentine e in città. Ecco il podcast di una recente intervista del coordinatore artistico Emilio Galante, ai microfoni di FS News, radio ufficiale di Trenitalia: https://www.fsnews.it/it/fs-news-radio/podcast-wall/podcast.html?category=musica&id=ffc3a92e-5230-4f6d-9343-667f9d9684ad Segue il calendario, grazie per l’interesse! Giovedì 18 novembre Trento: Sonata Islands – Songs from the Alps [Emilio Galante flauto, Alessandro Bianchini vibrafono, Giulio Corini contrabbasso, Nelide Bandelli batteria] Giovedì 25 novembre Trento: MONK DUET [TINO TRACANNA sassofoni, FRANCESCO SAIU chitarra elettrica] Giovedì 2 dicembre Read More
SABATO 20 NOVEMBRE Ore 18:00 A MultiploUnico (Torino): presentazione del libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI

SABATO 20 NOVEMBRE Ore 18:00 A MultiploUnico Via Gabriele Bogetto, 4E 10144 Torino TO MARCO BASSO (giornalista)FRANCESCO CALIGIURI (autore)IGOR SCIAVOLINO e CRISTIANA VOGLINO (per la casa editrice) Presentano il libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI Musica Practica di Voglino Editrice, 2021 A seguire, piccolo concerto dimostrativo con FRANCESCO CALIGIURI (sassofoni e flauti) LUCA GARLASCHELLI (contrabbasso) Attraverso un’introduzione al significato e ai meccanismi dell’interplay, e con l’analisi dei brani Flamenco Sketches(dall’album Kind of blue) e Autumn Leaves (dall’album Portrait in Jazz), Francesco Caligiuri offre una spiegazione approfondita di questa pratica tipica dell’improvvisazione jazz e basata sull’ascolto dell’altro. Miles Davis e Bill Evans sono iRead More
Atelier Musicale: l’arpa jazz e “surrealista” di Marcella Carboni sabato 27 novembre alla Camera del Lavoro di Milano

Insieme a Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli, la musicista sarda presenterà “This is not a Harp”, album la cui struttura è concepita come un quadro di Magritte: contrabbasso, batteria e arpa si muovono in un continuo gioco di ruoli intercambiabili, creando così un “inganno dei suoni”. Che possono essere morbidi e rotondi, ma anche graffianti e carichi di groove MILANO – L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, concluderà la prima parte della XXVII stagione sabato 27 novembre alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30,Read More
A BookCity Milano 2021: DOMENICA 21 NOVEMBRE Ore 18:00 Al MaMu – Magazzino Musica – Milano: IL SESTO SENSO DEI MUSICISTI

A BookCity Milano 2021: DOMENICA 21 NOVEMBRE Ore 18:00 Al MaMu – Magazzino Musica Via Francesco Soave, 3 20135 Milano MI IL SESTO SENSO DEI MUSICISTI FURIO DI CASTRI (prefatore)FRANCESCO CALIGIURI (autore)IGOR SCIAVOLINO e CRISTIANA VOGLINO (per la casa editrice) Presentano il libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI Musica Practica di Voglino Editrice, 2021 A seguire, piccolo concerto dimostrativo con FRANCESCO CALIGIURI (sassofoni e flauti) LUCA GARLASCHELLI (contrabbasso) Attraverso un’introduzione al significato e ai meccanismi dell’interplay, e con l’analisi dei brani Flamenco Sketches (dall’album Kind of blue) e Autumn Leaves (dall’album Portrait in Jazz), Francesco Caligiuri offre una spiegazione approfondita di questa pratica tipica dell’improvvisazioneRead More
Uno spritz con Mauro Mussoni eccezionale artista, vita e curiosità partendo da Follow The Flow

Straordinaria e interessante intervista oggi a Mauro Mussoni, artista poliedrico che ci vizia e seduce con la sua arte. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro Follow The Flow, pubblichiamo con estremo interesse l’intervista a Mauro Mussoni, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! In punta di piedi ma con la curiosità di un bambino entriamo nella musica e nella vita, Mauro Mussoni ci condividerà con quelle che sono le collaborazioni, fra le tante, quelle con WoW Records,Rubinia Comunicazione, le esperienze, e i progetti futuri. Entriamo nelRead More
Marc Perrenoud Trio al TrentinoInJazz!

Martedì 9 novembre a Trento per ‘Ai confini e oltre’ il concerto dell’eccezionale pianista svizzero, in trio con Marco Müller e Cyril Regamey. Giovedì 18 Sonata Islands a Trento Marc Perrenoud dal vivo al TrentinoInJazz! Martedì 9 novembre 2021 h. 19.30 Sala Filarmonica Via G. Verdi 30 Trento MARC PERRENOUD TRIO Marc Perrenoud: pianoforte Marco Müller: contrabbasso Cyril Regamey: batteria Biglietto euro 8. Biglietti acquistabili al link o direttamente nella sede della Società Filarmonica, in via Verdi: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=FITN Penultimo appuntamento per Ai Confini ed oltre, la sezione del TrentinoInJazz 2021 che metteRead More