Main Menu

andrea infusino

 

“Get a little closer”, il nuovo singolo dei The Rideouts

Fuori dal 7 gennaio “Get a little closer”, il nuovo singolo dei The Rideouts. Il brano, estratto dall’ultimo album “Magical World”, è accompagnato da un videoclip realizzato da Anita Soukizy. The Rideouts e “Get a little closer” Anita ha messo in immagini ciò che i The Rideouts hanno trasmesso tramite musica. “Get a little closer” parla di una ragazza che invita il suo spasimante a compiere l’ultimo passo per iniziare una relazione insieme. Tutto ciò che egli ha fatto finora al fine di conquistarla è stato sufficiente, pertanto non c’èRead More


Serena Coal, fuori il video del singolo “Alquemist”

Fuori dal 12 gennaio “Alquemist”, il nuovo singolo dei Serena Coal. Il brano, estratto dall’EP “Bright”, è accompagnato da un videoclip realizzato da Michele Barcaro: videomaker bresciano sempre alla ricerca di piccole storie da raccontare. Serena Coal e “Alquemist” “Alquemist” è un brano che abbraccia il soul e l’r&b fino ad approdare al cune sfumature hip hop e armonizzazioni jazz. Ritmi che ti cullano e ti fanno ballare. Salgono e scendono, si muovono come le onde del mare portando l’ascoltatore in un turbine di emozioni e sensazioni. I Serena CoalRead More


VITTORIO CUCULO QUARTET INCONTRA I SASSOFONI DELLA FILARMONICA SABINA FORONOVANA -“ENSEMBLE” LIVE ALL’ALEXANDERPLATZ, MERCOLEDÌ 19 GENNAIO, ALLE 21:30

A Roma, il Vittorio Cuculo Quartet Incontra I Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana, con l’ospite Lucia Filaci, presentano il nuovo disco intitolato Ensemble L’Alexanderplatz, il più antico jazz club d’Italia del titolare e direttore artistico Eugenio Rubei, nonché elegante e suggestiva location, mercoledì 19 gennaio alle 21:30 sarà lo scenario del concerto firmato Vittorio Cuculo 4et Incontra I Sassofoni della Filarmonica Sabina Foronovana con guest Lucia Filaci, sfavillante formazione composta da Vittorio Cuculo (sax soprano e sax alto), Danilo Blaiotta (pianoforte), Enrico Mianulli (contrabbasso), lo straordinario Gegè Munari (batteria), iconaRead More


Top Jazz: il disco italiano dell’anno è “Next” di Claudio Fasoli e dell’etichetta varesina Abeat Records

La casa discografica di Solbiate Olona (Va) si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento, il più importante in Italia per quanto riguarda la scena jazz nazionale, nel referendum indetto dalla rivista specializzata Musica Jazz MILANO – È “Next”, del quartetto guidato dal sassofonista e compositore Claudio Fasoli, il «disco italiano del 2021»: il prestigioso riconoscimento è stato assegnato nell’ambito del referendum Top Jazz, organizzato come di consueto dalla rivista specializzata Musica Jazz, che ha premiato il suono inconfondibile, chiaro ed espressivo di Fasoli e la sua vena creativa, mai scontata né ovvia. Alla realizzazione dell’album hanno collaborato, insiemeRead More


Grande jazz all’Atelier Musicale: l’historical trio di Gianluigi Trovesi sabato 22 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano

Il polistrumentista bergamasco, Paolo Damiani (contrabbasso e violoncello) e Gianni Cazzola (batteria), tre musicisti di primo piano della scena nazionale, di nuovo insieme per un’imperdibile reunion a decenni di distanza dalla loro ultima esibizione. Tra composizioni originali e libere improvvisazioni     MILANO – L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, apre la seconda parte della sua XXVII stagione con un concerto-evento che coniuga storia e contemporaneità: la riproposizione dello storico trio che Gianluigi Trovesi guidò tra il 1977 e iRead More


Intervista con Emanuele Francesconi, formidabile artista

Straordinaria intervista oggi a Emanuele Francesconi , artista poliedrico che ci vizia e seduce con la sua arte. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro TUR – i – N AROUND, condividiamo con felicità l’intervista a Emanuele Francesconi , grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Entriamo più a fondo nella vita e nelle opere, Emanuele Francesconi si narrerà con quelle che sono le collaborazioni, come ad esempio con Combo Jazz Quintet,DDE Records,Rubinia Comunicazione, le esperienze, e i progetti futuri. Ma largo ai convenevoli, diamo un calorosoRead More


Ultimo concerto del TrentinoInJazz 2021!

Domenica 19 dicembre si chiude con un doppio concerto la lunga rassegna: al mattino a Rovereto il famoso trio Zalambani/D’Antonio/Veroli, nel pomeriggio a Cles la big band del laboratorio In The Spirit Of Jazz  Tango Tres e Carlo Cattano: il gran finale del TrentinoInJazz!  Domenica 19 dicembre 2021 h. 11.00 Casa Mozart via Mercerie, 14 Rovereto (TN) TANGO TRES  Silvio Zalambani – sax soprano e arrangiamenti Donato D’Antonio – chitarra Vittorio Veroli – violino ore 17:00 Auditorium Polo Scolastico  Via IV Novembre, 35  Cles (TN) IN THE SPIRIT OF JAZZRead More


Sonata Islands con Carlo Cattano: Songs from the Alps!

Giovedì 16 dicembre 2021 ore 21.00 Sala Borghesi Bertolla  Via Marco da Cles, 2 Cles (TN)  SONATA ISLANDS: SONGS FROM THE ALPS Emilio Galante: flauto  Alessandro Bianchini: vibrafono  Giulio Corini: contrabbasso  Nelide Bandello: batteria feat. Carlo Cattano: sax sopranino, flauto alto Sta per volgere al termine la sezione Jazz Club del TrentinoInJazz 2021 con un nuovo appuntamento a Cles (TN): Sonata Islands nel progetto Songs From The Alps con la partecipazione di Carlo Cattano. La nuova iniziativa dei Sonata Islands capitanati da Emilio Galante è dedicata all’elaborazione jazzistica di canti di montagna, vero patrimonio melodico del Trentino, che funziona nell’immaginario dell’ascolto comeRead More


Rinaldi, Bodilsen, Patton e Sigurtà al TrentinoInJazz!

Venerdì 17 dicembre 2021  ore 21.30 Bimane  Circolo Tennis di Piazza Venezia  Trento RINALDI/BODILSEN/PATTON TRIO feat. SIGURTA’  Pasquale Ivan Dante Rinaldi: Piano Jesper Bodilsen: Contrabbasso Daniele Patton: Batteria Fulvio Sigurtà: Tromba  Ultimo evento di Jazz Club, una delle sezioni di punta dell’edizione 2021 del TrentinoInJazz, con un nuovo appuntamento a Trento, con un quartetto d’assi del jazz nostrano e straniero: Rinaldi/Bodilsen/Patton Trio feat. Fulvio Sigurtà.  Il gruppo è nato da un’idea di Rinaldi e Patton, già attivi insieme in vari progetti (Maisemat, Martina Di Roma Quartet), che hanno immaginato una collaborazione con due importantissimi musicistiRead More


Un caffè con Leonardo Pruneti tutto sulla sua vita e su When The World Stops Crying

Con grande gioia diamo il benvenuto a Leonardo Pruneti, artista poliedrico che ci vizia e seduce con la sua arte. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro When The World Stops Crying, leggiamo con senso di empatia l’intervista a Leonardo Pruneti, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! In punta di piedi ma con la curiosità di un bambino entriamo nella musica e nella vita, Leonardo Pruneti ci racconterà con quelle che sono le collaborazioni, le esperienze, e i progetti futuri. Entriamo nel vivo dell’intervista e diamoRead More