Main Menu

Dicembre, 2023

 

Olivia Trummer in concerto a Orvieto per Umbria Jazz Winter

La splendida cornice del Museo Emilio Greco di Orvieto ospiterà 4 concerti della pianista jazz e raffinata cantautrice Olivia Trummer, in occasione di Umbria Jazz Winter dal 29 dicembre 2023 al 1° gennaio 2024 alle ore 15.00. “Young, gifted and deutsch” (jazzthing). Facendo riferimento alla hit di Nina Simone “To be young, gifted and black”, la risposta della critica all’album di debutto di Olivia Trummer “Nach Norden” (2006) si è rivelata davvero visionaria: così come la sacerdotessa del Soul anche Olivia Trummer, lentamente ma inesorabilmente, ha superato il ruolo iniziale diRead More


Atelier Musicale: Parker, Coleman e Coltrane, vent’anni di sassofono jazz con il trio di Rosario Giuliani sabato 20 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano

MILANO – La seconda parte della XXIX stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, riparte sabato 20 gennaio, alla Camera del Lavoro di Milano, con l’ultimo, eccezionale trio del sassofonista Rosario Giuliani, artista di statura internazionale che  si presenta con due partner russi, ma residenti in  Italia da poco dopo lo scoppio della guerra con l’Ucraina. Il programma del concerto (inizio live ore 17.30, ingresso 10 euro con tessera associativa a 5 euro) è pensato come  un percorso che lega tra loro le figure di tre grandiRead More


Da mercoledì 27 dicembre a sabato 30 dicembre, la seconda edizione di “Sud Experience – Festival delle Arti” in Basilicata, a Rionero in Vulture

Cresce sempre più l’attesa per la seconda edizione di Sud Experience – Festival delle Arti, notevole rassegna patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture e organizzata da Visioni Urbane sotto la direzione artistica dell’intraprendente chitarrista e compositore Donato Pitoia. Il festival avrà inizio mercoledì 27 dicembre e terminerà sabato 30 dicembre. Dedicata alla figura di Giustino Fortunato, politico e storico fra i più autorevoli esponenti del Meridionalismo, la kermesse sarà incentrata sul tema sempre attuale e delicato dell’immigrazione, fra letteratura, storia, politica, fotografia e musica. Il centro culturale “Visioni Urbane”Read More


Francesco Cavestri: il 22 dicembre esce in radio Distaccati (da “La Dolce Vita”) il singolo che anticipa il nuovo album “Iki – Bellezza Ispiratrice”

Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “DISTACCATI”, il nuovo singolo di Francesco Cavestri che anticipa il suo secondo album “IKI – BELLEZZA ISPIRATRICE” (Early 17 Records / Universal Music Italia) disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 19 gennaio 2024. “DISTACCATI” il nuovo singolo in radio di Francesco Cavestri, è un brano di ampio respiro, perché affianca all’aspetto musicale anche una riflessione filosofica, sul senso della vita rispetto all’arte e sul modo in cui musica e cinema possono incontrarsi e rinforzarsi reciprocamente aumentandone il valore artistico. Il pezzoRead More


L’omaggio della Monday Orchestra e di Simona Severini al genio di Nina Simone giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano

MILANO – Si intitola “Feelin’ Good, omaggio a Nina Simone” il concerto che vedrà protagoniste la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e la cantante Simona Severini il prossimo giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano (inizio live ore 20.30; biglietti 25-30 euro; 18 euro per gli allievi delle scuole di musica convenzionate; prevendita on line su www.bluenotemilano.com/evento/concerto-monday-orchestra-simona-severini-11-gennaio-2024-milano). La formazione milanese, tra le più importanti big band della scena jazzistica nazionale, e Simona Severini, cantante dalla formazione poliedrica (spazia con disinvoltura dal jazz alla musica rinascimentale), presenteranno un repertorio di brani famosissimi della grande artista americana, tra cui “Feeling Good”, “Love Me or Leave Me” e “MyRead More


Jazz: a lezione di musica con Jeff Ballard e tanti big italiani dal 4 al 6 gennaio 2024 al CEMM di Bussero (Mi)

MILANO – Non capita tutti i giorni di andare a lezione di batteria jazz da Jeff Ballard, musicista di fama internazionale. La possibilità di studiare con uno dei migliori  interpreti dello strumento (Ballard, statunitense di Santa Cruz, ha suonato tra gli altri con artisti del calibro di Ray Charles, Danilo Perez, Chick Corea e Brad Meldhau) e con alcuni nomi di primo piano della scena italiana (il sassofonista Pietro Tonolo, il bassista e contrabbassista Dario Deidda, il chitarrista Walter Donatiello, il pianista Umberto Petrin e la cantante Carola Caruso) è offerta dal CEMM, scuola di musica tra leRead More


Jazz d’autore con il pianista Michele Fazio e il fisarmonicista Fausto Beccalossi mercoledì 13 dicembre allo Slow Mill di Milano

MILANO – Si chiuderà con un appuntamento all’insegna del jazz d’autore la stagione musicale dell’associazione culturale AHUM diretta da Antonio Ribatti: mercoledì 13 dicembre, presso lo spazio Slow Mill di via Volturno 32, a Milano, si esibirà, infatti, il duo composto dal pianista e compositore Michele Fazio e dal fisarmonicista Fausto Beccalossi, stelle di prima grandezza della scena jazzistica nazionale. Il concerto (inizio live ore 21; ingresso libero con tessera associativa al costo di 5 euro fino a esaurimento posti; prenotazioni: info@slowmill.it e tel. 0291240588) è realizzato con il contributoRead More


A lezione di musica con Jeff Ballard e tanti big italiani dal 4 al 6 gennaio 2024 al CEMM di Bussero (Mi)

  MILANO – Non capita tutti i giorni di andare a lezione di batteria jazz da Jeff Ballard, musicista di fama internazionale. La possibilità di studiare con uno dei migliori interpreti dello strumento (Ballard, statunitense di Santa Cruz, ha suonato tra gli altri con artisti del calibro di Ray Charles, Danilo Perez, Chick Corea e Brad Meldhau) e con alcuni nomi di primo piano della scena italiana (il sassofonista Pietro Tonolo, il bassista e contrabbassista Dario Deidda, il chitarrista Walter Donatiello, il pianista Umberto Petrin e la cantante Carola Caruso)Read More


Le Orme hanno pubblicato una nuova speciale edizione in formato fisico

Dopo la pubblicazione del loro ultimo album, “Le Orme and Friends”, già disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 13 ottobre, l’iconica band annuncia la pubblicazione della nuova edizione, in formato fisico CD e vinile, “Le Orme and Friends” Collection Vol.1,  pubblicata per Hi-QU Music/Orangle Records.  “Le Orme and Friends” Collection Vol.1, prevista in uscita in data venerdì 1 dicembre, è una raccolta di brani che ospita al suo interno l’inedito “Narcisus”. Il formato CD conterrà una selezione di 14 tracce, mentre il vinile sarà composto da 9 brani. Read More