Luglio, 2022
Iseo Jazz: il piano solo senza limiti di Enrico Pieranunzi giovedì 7 luglio a Iseo (Bs)

ISEO (BS) – La prima delle tre serate iseane della XXX edizione del festival Iseo Jazz si svolgerà sul meraviglioso sagrato della Pieve di Sant’Andrea, spazio dalla perfetta acustica sul quale si specchiano ben tre chiese. Luogo storico della manifestazione e piazza tra le più belle e suggestive del capoluogo del Sebino, il sagrato ospiterà giovedì 7 luglio il piano solo di un musicista di valore mondiale quale Enrico Pieranunzi (inizio live ore 21, ingresso libero; in caso di pioggia, il concerto si terrà al Castello Oldofredi). Se, nelle precedentiRead More
“Gato!”, il viaggio del sassofonista jazz Germano Zenga nel mondo musicale di Gato Barbieri giovedì 28 luglio a Paderno Dugnano (Mi)
PADERNO DUGNANO (MI) – Dopo “Marilyn in Jazz”, l’omaggio a Marilyn Monroe della vocalist Beatrice Zanolini e del suo gruppo, e il concerto, tra samba, bossa nova e afrojazz, del Trio BraZuka, la minirassegna musicale organizzata dalla Cooperativa Controluce e da AHUM – con la direzione artistica di Antonio Ribatti – per il Comune di Paderno Dugnano (e inserita nel cartellone di eventi denominato Let’s Summer) si concluderà giovedì 28 luglio nel suggestivo scenario del Parco Lago Nord con il live del sassofonista jazz Germano Zenga e del suo quartetto. Zenga e i suoi sodali saranno protagonisti di “Gato!”, progetto ispiratoRead More
Jazz, samba, bossa nova e world music: al via giovedì 14 luglio i concerti di “Let’s Summer” a Paderno Dugnano (Mi) con la vocalist Beatrice Zanolini, il trio BraZuka e il Germano Zenga quartet

PADERNO DUGNANO (MI) – Jazz, samba, bossa nova e world music costituiranno la colonna sonora di “Let’s Summer”, il fitto cartellone di eventi che il Comune di Paderno Dugnano (Mi) ha allestito anche quest’anno per allietare le sere d’estate nel segno della cultura, del divertimento e della socialità. Per quanto riguarda la musica, in particolare, la Cooperativa Controluce e AHUM, con la direzione artistica di Antonio Ribatti, hanno organizzato per il Comune di Paderno Dugnano tre imperdibili concerti, tutti in programma nel mese di luglio, che avranno luogo presso l’anfiteatro del Parco Lago Nord,Read More
DAL 27 AL 30 LUGLIO L’OTTAVA EDIZIONE DI “TERMOLI JAZZ”

Cresce la trepidante attesa per l’ottava edizione di Termoli Jazz, prestigioso festival organizzato dall’Associazione Culturale Jack con Michele Macchiagodena nel ruolo di presidente e direttore artistico di una rassegna che rappresenta il fiore all’occhiello in primis della città di Termoli – ma anche – più in generale – del Molise. Piazza Duomo sarà la venue dei quattro concerti che avranno inizio alle 22:00, tutti a ingresso libero contingentato. I riflettori si accenderanno mercoledì 27 luglio con Federico Calcagno & The Dolphians, intraprendente sestetto diretto da Federico Calcagno (clarinetto soprano eRead More
Iseo Jazz: il piano solo di Carlo Morena domenica 3 luglio a Sale Marasino (Bs)

SALE MARASINO (BS) – Ospitando il secondo dei tre piano solo presenti nell’edizione del trentennale di Iseo Jazz, che cominciò la sua storia proprio con un festival interamente dedicato al piano jazz italiano, il Comune di Sale Marasino (Bs) conferma la sua adesione al progetto musicale della rassegna, spostando il luogo del recital dal suggestivo Borgo Maspiano, sede dei concerti delle precedenti edizioni di Iseo Jazz, alla bella ex Chiesa dei Disciplini. Ospite della serata (inizio live ore 21, ingresso libero) è il pianista Carlo Morena, la cui proposta èRead More
Iseo Jazz: la Milano C-Jazz Band diretta da Enrico Intra e il trio del chitarrista Fabrizio Bai sabato 2 luglio a Palazzolo sull’Oglio (Bs)

PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) – Il Comune di Palazzolo sull’Oglio è da anni un partner imprescindibile di Iseo Jazz, come dimostra anche in occasione del trentennale del festival: sabato 2 luglio, nella bellissima Casa della Musica si svolgerà un doppio concerto (ore 21, ingresso libero), che quest’anno ha come tema il ricordo del pianista Alessandro Giachero, scomparso a 49 anni nell’ottobre del 2020. Pianista di larghe vedute, che aveva frequentato diverse strade del jazz contemporaneo, direttore didattico e docente di Siena Jazz, Giachero verrà omaggiato dal trio del chitarrista FabrizioRead More