Poetico, dall’atmosfera sognante, soulful, intriso di profondità comunicativa e toccante trasporto emotivo. Questi sono i tratti distintivi di A Ticket Home, il nuovo album della cantante, arpista, compositrice e arrangiatrice Giuseppina Ciarla, che presenterà la sua nuova creatura discografica, totalmente autoprodotta, venerdì 17 settembre, alle 21:00, all’Officina Pasolini (Roma). Per partecipare in presenza al concerto (con posti limitati e previa prenotazione) sarà necessario esibire il Green Pass in corso di validità, oppure (in alternativa) sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla pagina facebook ufficiale di Officina Pasolini. Disponibile in copiaRead More
Accogliamo calorosamente GIUSEPPINA CIARLA, talento artistico che sta raccogliendo ampi consensi sulle piattaforme digitali e non solo. Recentemente impegnata nella promozione del lavoro A TICKET HOME, leggiamo con curiosità l’intervista a GIUSEPPINA CIARLA, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Scopriremo interessanti retroscena musicali e di vita, GIUSEPPINA CIARLA ci racconterà con quelle che sono le collaborazioni, come ad esempio con Stefano Dentice, le esperienze, come Gunther & Ilse Kern Grant,Lincoln Center,Bongiovanni,Koch e i progetti futuri. Ma largo ai convenevoli, diamo un caloroso benvenuto a GIUSEPPINARead More
Prodotto e distribuito in Italia e all’estero dalla storica etichetta veneta Caligola Records, e in formato digitale, sui maggiori store, da o2digitale.com, il disco è interamente dedicato ai notturni e alle sue atmosfere rarefatte, brani originali firmati da Sartoris e di Bonaventura e l’omaggio, con una lettura assolutamente personale e moderna del celebre notturno Op. 9 n° 1 e 2, al grande compositore polacco Frèdéric Chopin. Un pregevole lavoro a cavallo fra la musica classica e l’improvvisazione che nasce dall’incontro del suono colto ed elegante del pianoforte di Emanuele Sartoris,Read More
Trentino Jazz è un circuito di festival, fino al 2011 solo un cartellone di manifestazioni affini, da dieci anni riunite in un percorso comune, una vera rete, dal nome TrentinoInJazz, un grande, ricco e originale festival che si snoda nel corso di quasi tutto l’anno sull’intero territorio provinciale. L’APS di secondo livello Trentino Jazz è l’organizzatore della intera rassegna, TrentinoInJazz (per distinguerlo con quell’In dal circuito) è il nome del festival. L’obiettivo principale è la proposizione di concerti legati al linguaggio del jazz, seguendo un modello in equilibrio fra centralizzazione e decentramento, ambizioso per il tentativo diRead More
GleAM Records è orgogliosa di annunciare l’uscita di XENYA, il sorprendente debutto del collettivo formato da cinque tra i maggiori talenti del jazz italiano disponibile su CD e download / streaming digitale dal 18 giugno 2021. In un periodo storico in cui accogliere sembra difficile e quasi vietato, la musica offre la possibilità di sovvertire questa tendenza. Accogliere non solo fisicamente ma accogliere anche le idee dell’altro, cercando di farne parte e di contribuire senza giudicare. Nell’antica Grecia il concetto dell’accoglienza era sacro e rappresentato dalla “Xenya” che racchiudeva unaRead More
Il nuovo disco della cantante e arpista Giuseppina Ciarla, disponibile in digitale e in copia fisica da venerdì 3 settembre 2021 Intitolato A Ticket Home, il nuovo album della cantante e arpista Giuseppina Ciarla, disponibile sulle principali piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 3 settembre 2021. Progetto discografico totalmente autoprodotto, la tracklist di questo CD consta di undici brani, fra cui Oblivion (Astor Piazzolla – solo strumentale), Que Sera, Sera (Ray Evans–Jay Livingston), In Cerca di Te (Gian Carlo Testoni–Eros Sciorilli), Maria Marì (Eduardo Di Capua–Vincenzo Russo), NatureRead More
MARCO SINOPOLI EXTRADICTION in concerto VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021 ore 21 ROMA, CASA DEL JAZZ Viale di Porta Ardeatina 55 Marco Sinopoli Extradiction presenta Chromatic Landscape Marco Sinopoli – chitarra e composizione Bruno Paolo Lombardi – flauto Luca Cipriano – clarinetto Fabio Gianolla – fagotto Alessandro Gwis – pianoforte Toto Giornelli – basso Alessandro Marzi – batteria Special guest: Nicola Stilo – flauto Venerdì 3 settembre alla Casa del Jazz di Roma alle ore 21 live di Marco Sinopoli Extradiction, che presenterà l’album Chromatic Landscape (Parco della Musica Records, 2021). Il progetto Marco Sinopoli Extradiction nasce da un incontro traRead More
Cresce sempre più l’attesa per l’ottava edizione del Francavilla è Jazz di Francavilla Fontana, rassegna di punta e irrinunciabile punto di riferimento per tutti i jazzofili provenienti dalla Puglia (e non solo). Anche quest’anno la location sarà Piazza Giovanni XXIII, con lo sfondo della Basilica Pontificia Minore del Santissimo Rosario, perla dell’architettura barocca e simbolo storico della città, di straordinaria importanza, soprattutto per i cittadini francavillesi, particolarmente legati a questo luogo. Entrato a far parte dell’Associazione I-Jazz, associazione nazionale che raccoglie alcuni tra i più conosciuti e seguiti festival jazzRead More
MILANO – È Andrea Dulbecco, vibrafonista e percussionista di livello internazionale, lo special guest del trio del batterista australiano Adam Pache, in concerto venerdì 3 settembre allo Spazio Epoca Milano nell’ambito della rassegna “So Jazz” (inizio live ore 20.30, ingresso + aperitivo 15 euro, prenotazione obbligatoria al 3926604642). Il live avrà luogo nel dehors del locale, ribattezzato “L’Ultima Spiaggia”, piccola oasi cittadina dove è possibile ascoltare buona musica, sorseggiare un drink e scambiare quattro chiacchiere con gli amici con i piedi… nella sabbia. La formazione guidata da Adam Pache eRead More
MILANO – Si chiama “Movies!” il concerto dedicato alle più belle colonne sonore del cinema, riarrangiate in chiave jazz per big band, in programma venerdì 20 agosto (inizio live ore 21.15, ingresso 10 euro) nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano nell’ambito del cartellone dell’Estate Sforzesca: i protagonisti di questo imperdibile appuntamento con la musica dal vivo saranno la Monday Orchestra, diretta da Luca Missiti, e Paolo Tomelleri, tra i più amati e rappresentativi esponenti del jazz italiano, conosciuto soprattutto come clarinettista e sassofonista (ma in gioventù haRead More