Ottobre, 2020
Alessandro Bertozzi, un sax che fa il giro del mondo

Diamo il benvenuto ad Alessandro Bertozzi, sassofonista emiliano che da Busseto, la terra di Giuseppe Verdi, e partito col clarinetto, approda alla scena jazzistica nazionale abbracciando un fiammante sax. Di estrazione e tradizione classica, storico e straordinario collaboratore dei più grandi artisti italiani di pop e non solo -fra questi citiamo Enrico Ruggeri, Gianni Bella, Marcella Bella, Marina Fiordaliso, Marco Masini, Drupi, Andrea Mingardi, Franco Bagutti– Alessandro Bertozzi ci sorprende con produzioni dal jazz al funk interpretando con grande senso del gusto e uno stile impeccabili un sound d’oltreoceano sempreRead More
Andrea Infusino quartet al Fara Sabina 2020 – Autumn Edition

Il quartetto jazz del chitarrista cosentino, Andrea Infusino, aprirà il Fara Music Festival – Autumn Edition con il concerto del 10 ottobre. Dal 10 AL 18 ottobre nella Sala Polivalente dell’Abbazia di Farfa dalle 21:30, si terrà il Fara Music Festival, in Fara Sabina (RI). Cinque appuntamenti in cui si esibiranno giovani promesse del jazz italiano, ciascuno dei quali offrirà al pubblico un repertorio composto da brani originali. La data di apertura è dell’Andrea Infusino quartet, composto da Andrea Infusino chitarra, Francesco Caligiuri sax soprano e baritono, Carlo Cimino bassoRead More
Believe not belong di Vittorio De Angelis

Vittorio De Angelis, sassofonista napoletano che lavora stabilmente sulla scena romana e nazionale, ha realizzato il disco “Believe not belong” nella particolarissima forma di double quartet. Ci ricorda così le sperimentazioni del free-jazz ma quest’opera si rivolge a un altro tipo di ascolto: fusion e funk la fanno da padrone. Musicista instancabile che, dagli studi presso il Conservatorio di Santa Cecilia e con Steve Grossman fino alle collaborazioni in tutto il territorio italiano, ha dato vita a un disco con sonorità fresche e scoppiettanti. “Believe not belong” è pubblicato daRead More
Music for a film never filmed, di Rino Adamo

“Music for a film never filmed” è il criptico titolo del più recente album realizzato dall’eclettico e prolifico Rino Adamo. Artista che vanta un curriculum sterminato da significative ed eccellenti collaborazioni, non basterebbe un articolo per descriverle come meritano. Adamo ci offre un album personale e in solitaria, su cui riflettere e approfondire l’interiorità. Un mix di sensazioni contrastanti ed evocative è presente in ciascun brano dell’opera dove Adamo col suo violino (synth e arrangiamenti) propone una selezione di originali, dal gusto etereo e sfuggente. Edito nel 2019 dall’etichetta myLab,Read More