VIGEVANO (PV) – Dopo lo stop forzato, causa pandemia, dello scorso anno, torna a Vigevano (PV), dal 24 giugno al 5 luglio, il festival “A Vigevano Jazz”, manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali. Quest’anno la rassegna, il cui direttore artistico è il sassofonista Gabriele Comeglio, è inserita nel cartellone di “Vigevano Estate”, il palinsesto di eventi che animeranno nelle prossime settimane e nei prossimi mesi i luoghi più suggestivi della città dei Duchi.Read More
MILANO – Organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Garbagnate Milanese, dalla Garbagnate Music Academy e dall’associazione culturale Jazz Company, torna quest’anno la rassegna “Garbagnate in Jazz”, come sempre a cura del sassofonista Gabriele Comeglio, il direttore della Big Band Jazz Company. La quinta edizione (lo scorso anno la manifestazione venne annullata a causa della pandemia) si svolgerà da mercoledì 30 giugno a giovedì 15 luglio nel cortile della Biblioteca Civica: due i concerti in programma, entrambi caratterizzati da una proposta musicale di alta qualità ed entrambi aRead More
MILANO – Uscirà venerdì 18 giugno, per Smart Life Records (Ed. Italian Way Music), il nuovo singolo del trio della vocalist Elisabetta Guido, apprezzata cantante e autrice jazz salentina che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Renzo Arbore, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Ares Tavolazzi e Flavio Boltro: si tratta di una reinterpretazione, tra jazz e soul, di “Summertime”, il celeberrimo evergreen di George Gershwin (tratto dall’opera “Porgy and Bess”), arrangiato per l’occasione dal chitarrista Martino Vercesi. La nuova incisione dell’Elisabetta Guido trio, formazione che include anche il sassofonistaRead More
ISEO (BS) – In programma dal 4 all’11 luglio, la ventinovesima edizione di Iseo Jazz (quella dello scorso anno è stata caratterizzata da un solo concerto, inteso come omaggio alle vittime del Covid-19) ripresenta quasi interamente il programma che era stato previsto per il 2020 e, nel riprendere il filo da dove si era interrotta, dà un segnale di coerenza, di continuità, ma soprattutto di rinascita, di quella ripresa che solo la cultura può veramente guidare. La proposta mantiene il suo spessore progettuale, non cambiando la linea programmatica che contraddistingueRead More
Daniele Germani è un artista molto particolare e che con grande piacere mi ha fatto cadere dalla sedia. Al di là degli stereotipi che possiamo ascoltare oggi, un italiano che vive e lavora di musica negli States è per forza un talento e un professionista di livello. Oltreoceano, si sa, non c’è vita facile se non per i purosangue. Ne è la prova oggettiva il suo percorso sia di studio che artistico, in cui troviamo il Germani a studiare/interagire/collaborare con artisti del calibro di David Kikoski, George Garzone, Joe LovanoRead More
Paolo Fresu special guest in un’opera visionaria e multisensoriale. Pianoforte ed elettronica, modern classical e sound art, un dialogo tra musiche e culture nell’operazione digitale del duo Contact: il debutto di Alberto Pizzo e Robs Pugliese! PIZZO | PUGLIESE CONTACT (9 tracce | 40.30) «Contact è stato un risultato naturale, tutti i brani sono nati in maniera molto spontanea, senza ostacolare in alcun modo il flusso creativo. Abbiamo preso molto l’uno dall’altro: Roberto ha trovato un ritorno alla melodia, all’armonia e l’idea di una forma canzone rivisitata e “aumentata”, Alberto ha goduto di struttureRead More
LIMBIATE (MB) – In occasione della Festa della Repubblica, mercoledì 2 giugno nel Parco di Villa Mella di Limbiate (Mb) è in programma l’evento intitolato “Canzoni per la Repubblica”, un concerto (inizio live ore 20.30; ingresso libero) che vedrà protagonista il sestetto della Jazz Company, diretto dal sassofonista Gabriele Comeglio e impreziosito dalla voce della talentuosa Caterina Comeglio. Com’è noto, il lungo Dopoguerra ha rappresentato per l’Italia un momento di forte rinnovamento anche per quanto riguarda l’universo della canzone: in seguito alla ventata nuova, portata dallo swing e dalla musicaRead More
Il nuovo disco di Cuculo, con il grande Gegè Munari, disponibile in digitale e in copia fisica da martedì 18 maggio 2021 Intitolato Ensemble, il nuovo disco firmato Vittorio Cuculo Quartet Incontra i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana” è disponibile sui principali digital stores e in copia fisica da martedì 18 maggio 2021. Prodotto dall’etichetta Wow Records di Felice Tazzini e Francesco Pierotti, in questo album, insieme al sassofonista Vittorio Cuculo (sax alto, sax soprano in Misty), compongono la sezione ritmica Danilo Blaiotta, pianista di talento della nuova generazione, EnricoRead More
MILANO – Sono tre autentici fuoriclasse dei rispettivi strumenti e, insieme, si esibiscono da quasi vent’anni sui palcoscenici dei principali festival italiani: Faso (basso) e Christian Meyer (batteria), funambolica sezione ritmica di Elio e le Storie Tese, insieme ad Alessio Menconi, tra i più apprezzati chitarristi della scena nazionale, formano dal 2002 il Trio Bobo, gruppo il cui sound è fatto di groove africano, ritmi latini e un’impronta marcatamente jazz/rock. Giovedì 24 giugno, al Parco Farina di Settimo Milanese (via Grandi 13), il Trio Bobo sarà protagonista di un imperdibile show ad alto tasso di coinvolgimento, improvvisazione e divertimento,Read More
Accogliamo calorosamente a Daniele Germani, artista poliedrico che sta spopolando in radio e in streaming. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro A Congregation of Folks, leggiamo con senso di empatia l’intervista a Daniele Germani, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Affronteremo perciò aspetti musicali e di vita, Daniele Germani si confiderà con noi con quelle che sono le collaborazioni, tra le più importanti come quelle con GleAM Records, le esperienze, come George Garzone, Joe Lovano, David Kikoski e i progetti futuri. Tuffiamoci in questo mondoRead More