Accogliamo calorosamente a Alberto Ziliotto, artista poliedrico che sta raccogliendo consensi crescenti nel pubblico italiano. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro Reverse, leggiamo con curiosità l’intervista a Alberto Ziliotto, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Affronteremo perciò aspetti musicali e di vita, Alberto Ziliotto si aprirà a noi con quelle che sono le collaborazioni, fra le tante, quelle con Antoine Dufour,Michael Manring,Candyrat Records,DiMarzio, le esperienze, come Madame Guitar, Sarzana Acustic guitar meeting, A.D.G.P.Ainternational guitar rendez vous, Lago film Fest, Un paese a 6 corde e i progettiRead More
Esce l’album “Martha j. & Chebat Quartet Plays the Beatles”.La cantante Martha J. e il pianista Francesco Chebat tornano al jazz acustico con un lavoro dedicato ai Favolosi Quattro di Liverpool. Dopo le anticipazioni degli scorsi mesi con quattro video sul loro canale YouTube, Martha J. e Francesco Chebat pubblicano il loro nuovo album registrato live in studio: “Martha J. & Chebat Quartet Plays the Beatles”.In questo nuovo lavoro, Martha e Chebat propongono una selezione di canzoni dei Fab Four, arrangiate in chiave jazz e suonate con Roberto Piccolo alRead More
“SMOOTHLY” IL NUOVO ALBUM FIRMATO BF PROJECT Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica Da venerdì 26 marzo 2021, il singolo “Smoothly” in promozione radiofonica Già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica, Smoothly è il nuovo disco pubblicato dall’etichetta TRP Musicfirmato BF Project, progetto che nasce da un profondo e fraterno legame di amicizia fra il sassofonista-clarinettista Alberto Fichera e il batterista Luca Barbato, duo che si avvale della preziosissima presenza di Nicola Tariello (tromba in Cumbao,Lat-In-Soul e Summer Funky ), Salvo FinocchiaroRead More
La rivista “Jazz Hyhyo” ha assegnato il prestigioso riconoscimento all’ultimo album della formazione composta da Paolo Paliaga (pianoforte), Dino Contenti (contrabbasso) e Ferdinando Faraò (percussioni e batteria): un lavoro ipnotico, contraddistinto da una grande tensione ritmica e da un alto tasso di improvvisazione MILANO – Arriva dal Giappone un importante riconoscimento per il jazz italiano: con il progetto “Islands” l’Alboran Trio si è aggiudicato il prestigioso “Golden Prize”, assegnato dai critici della rivista specializzata “Jazz Hyhyo”, per il miglior album del 2020. La formazione composta da Paolo Paliaga (pianoforte), Dino Contenti (contrabbasso) e Ferdinando Faraò (percussioni e batteria) ha registrato “Islands” nelRead More
Francesco Guaiana talentuoso chitarrista e compositore siciliano ci sorprende con una nuova opera discografica, uscita nel giugno 2020 per la prestigiosa Dodicilune records. L’album è composto da 10 tracce, tutte originali, composte dallo stesso Guaiana -tranne la 4 da Bevilacqua-, dove troviamo ottimi performers, quali: Daniela Spalletta – vocals (1, 4, 8, 10) Filippo Schifano – trumpet (3) Gianni Gebbia – soprano sax (9) Letizia Guastella – alto sax (3) Alex Faraci – tenor sax (3) Mauro Schiavone – piano (6) Gabrio Bevilacqua – bass Luca Lo Bianco – bass (9)Read More
Delicata, artistica e profonda: tre aggettivi che possono descrivere tanto la sua voce quanto la sua persona. Abbiamo il piacere l’onore di farci una bella chiacchierata con la grandissima cantante jazz Silvia Donati. Colonna portante della scena jazzistica italiana, Silvia Donati vanta collaborazioni internazionali e con altrettanto grandi artisti quali S.Gibellini, P.Tonolo, R. Chicco, A.Tavolazzi, D. Rea, N.Stilo, G.Bianchetti, A.Borsari, C.Atti, J.Villotti e molti altri! Ma la cosa straordinaria di questa grande artista è la sua semplicità e il suo carattere inclusivo ed empatico: come si leggerà dalle interessantissime battute,Read More
Il dialogo, specie quello musicale, non si nutre solo di convergenza, ma anche indipendenza. Entrambi elementi presenti in questo interessante lavoro dal titolo “Miniaturae” a firma del pianista Paolo Tognola e del sassofonista/flautista Stefano Tampellini. Le loro idee musicali convergono nella comune visione di composizione estemporanea, ma sono altrettanto capaci di indipendenza e quando ognuno dei due segue con coraggio il suo flusso melodico è sicuro della fiducia dell’altro. Questo traspare nel vero senso della parola, il risultato è una musica limpida e sincera, appunto, trasparente. La brevità dei braniRead More
Da venerdì 5 febbraio 2021, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica, “Per Aspera ad Astra”, il nuovo album di Daniela Spalletta licenziato dall’etichetta discografica TRP Music. Anticipato dall’uscita del singolo The Gift, Per Aspera ad Astra è la nuova opera discografica della cantante, compositrice e arrangiatrice Daniela Spalletta. Su questo suo nuovo lavoro, la musicista siciliana si esprime così: «Per Aspera ad Astra è un concept album formato da brani che ho composto nel corso degli ultimi tre anni, mescolando diversi stili ed estetiche: jazz, worldRead More
Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 12 febbraio 2021, Vortice è il nuovo album, prodotto dall’etichetta Irma Records, firmato Silvia Donati & Nova 40. Questo progetto nasce grazie all’entusiasmo di Riccardo Rinaldi (Ohm Guru) e Ninfa, che riuniscono eccellenti musicisti per dar vita a un disco fresco, concepito a cavallo fra l’acustico e l’elettronico, album pregno di marcate colorazioni jazz, latin jazz brasiliano (principalmente bossa nova e samba) e tanto altro ancora. Un lavoro corale che vede Massimo Greco in qualità di compositore eRead More
Nubiyan Twist pubblicano oggi ‘Flow’, una nuova anticipazione tratta da ‘Freedom Fables’, il nuovo album del collettivo inglese in arrivo il 12 marzo. Con il feat. della brillante Cherise (Jazz FM Vocalist of the Year 2019), ‘Flow’ è una gemma neo-soul. Il brano è stato scritto da Tom Excell ed eseguito per la prima volta live nel 2019. Solo successivamente è stato aggiunto il prezioso contributo di Cherise. ‘Flow’ suona più che mai attuale: parla delle pressioni della vita e della necessità di lasciare andare, la colonna sonora perfetta per la maratona mentale dei nostri tempi. Read More