MILANO – È la Puglia, con alcuni dei suoi musicisti più rappresentativi, la grande protagonista di tre dei dieci concerti della nuova stagione di JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 promuove le musiche del mondo, dal jazz al folk, dal blues al tango, dalla world music allo swing, coinvolgendo artisti di primo piano della scena italiana e internazionale, lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese. Da mercoledì 14 a mercoledì 21 luglio, infatti, i riflettori saranno puntati sull’Alma Trio di Vito Di Modugno,Read More
ISEO (BS) – Si concluderà domenica 11 luglio, a Iseo (Bs), la ventinovesima edizione di “Iseo Jazz” (la casa del jazz italiano), con una serata che presenta due omaggi ad autori totalmente differenti tra loro, la consegna dei Premi Iseo 2021 e la presentazione del volume “La Storia del Jazz” (Hoepli editore), a cura di Luigi Onori, Riccardo Brazzale e Maurizio Franco. Pianista di doppia formazione, classica e jazz (ha studiato ai Civici Corsi di Milano), Simona Premazzi ha poi costruito il suo percorso artistico a New York, dove viveRead More
CLUSANE-ISEO (BS) – La presenza di Enrico Intra a Iseo Jazz fa parte non soltanto della storia del festival sin dalla prima edizione, ma di quella stessa del jazz nella perla del Sebino. Il grande pianista, compositore e direttore d’orchestra fu già protagonista sul lago d’Iseo nel 1970, presentando la sua “Messa D’Oggi”. Nel corso degli anni Intra ha portato in scena per il pubblico di Iseo Jazz innumerevoli progetti, sempre diversi tra loro, come quello pensato per questa edizione, intitolato “Jazz Studio Jazz”: sabato 10 luglio sul SagratoRead More
Sarà una serata decisamente trasversale quella che venerdì 9 luglio, sul sagrato della Pieve di Sant’Andrea, inaugurerà la tre giorni tutta iseana del festival Iseo Jazz, con due formazioni originali e singolari nella proposta. Musica classica, libera improvvisazione, suoni acustici ed elettronici, riuniti da un atteggiamento jazzistico, formeranno lo schema del programma del primo dei due concerti, quello del duo composto dalla violinista italo-spagnola Eloisa Manera e dal violoncellista Marco Remondini, entrambi impegnati anche con l’elettronica. La musica spazierà tra pagine di Bach, Bartok e Ligeti, brani di matrice jazzRead More
MILANO – Dopo le performance dei Gaia Cuatro, dei Flamencontàmina e dei SuRealistas (che si sono esibiti nel primo weekend di luglio), entra nel vivo la nuova edizione di JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 promuove le musiche del mondo, dal jazz al folk, dal blues al tango, dalla world music allo swing, coinvolgendo artisti di primo piano della scena italiana e internazionale, lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese. Uno degli appuntamenti di maggior richiamo è, senz’altro, quello di sabato 10 luglio:Read More
Entra nel vivo la XXIX edizione di Iseo Jazz: mercoledì 7 luglio, per la seconda giornata del festival, è in programma l’esibizione in solo del chitarrista Bebo Ferra a Sale Marasino (Bs). Il concerto avrà luogo sul sagrato della chiesa di Borgo Maspiano alle ore 21 (ingresso libero, in caso di pioggia si svolgerà nell’ex chiesa di San Pietro dei Disciplini). Bebo Ferra è uno dei più significativi chitarristi del jazz contemporaneo e vanta una lunga carriera che lo ha visto e lo vede partecipare al Devil Quartet di PaoloRead More
VIGEVANO (PV) – L’appuntamento conclusivo della quinta edizione di “A Vigevano Jazz” è un evento in anteprima assoluta, tra musica e parole, suoni e racconti, che vedrà protagonisti il quintetto del trombettista Emilio Soana e l’attore Cochi Ponzoni (voce recitante): lunedì 5 luglio nel cortile del Castello andrà in scena “Bird lives!”, spettacolo che ripercorrerà la vita geniale e sregolata di Charlie “Bird” Parker, il musicista che ha rivoluzionato la storia del jazz (ore 20.30 e 22; ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito vigevanoestate.it). Una chiusura in grande stileRead More
MILANO – È un appuntamento davvero imperdibile, uno spettacolo di grande valore artistico e culturale, rappresentativo di Milano e della sua tradizionale vocazione internazionale, quello in programma lunedì 19 luglio e inserito all’interno del cartellone Estate Sforzesca: nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, Jonathan Coe, uno dei più noti e apprezzati scrittori inglesi, e l’Artchipel Orchestra, formazione jazz tra le più quotate del panorama italiano, porteranno in scena in anteprima assoluta “Jonathan Coe & Artchipel Orchestra”, inedito progetto basato su alcune composizioni originali del celebre romanziere britannico (ore 21;Read More
VIGEVANO (PV) – Dopo il concerto-tributo dedicato al re dello swing Lelio Luttazzi da parte dell’ensemble della GMA e della vocalist Caterina Comeglio, entra nel vivo la quinta edizione del festival “A Vigevano Jazz”, manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali: mercoledì 30 giugno (doppio set alle ore 20.30 e 22; ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito vigevanoestate.it), per la seconda data della rassegna – inserita nel cartellone di “Vigevano Estate”, il palinsestoRead More
MILANO – Riparte con l’edizione n° 12 e con dieci concerti già programmati (ma altri se ne aggiungeranno nei prossimi mesi) JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 promuove le musiche del mondo, dal jazz al folk, dal blues al tango, dalla world music allo swing, coinvolgendo artisti di primo piano della scena italiana e internazionale, lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese. Quest’anno, la rassegna – ideata, organizzata e diretta come sempre da Mario Caccia – scatterà venerdì 2 luglio nell’anfiteatro del MuseoRead More