Cocktail & live set, gli aperitivi in jazz del Rosa Grand Milano-Starhotels Collezione: guida agli appuntamenti di aprile

MILANO – Il lusso e la classe di un hotel raffinato, un ambiente tranquillo, la posizione che più centrale e comoda non potrebbe essere, le creazioni gourmet, i cocktail preparati con cura e, come ingrediente speciale, musica di qualità dal vivo: si chiama The Golden Hour Aperitif il rito che si consuma ogni settimana al Rosa Grand Milano-Starhotels Collezione, in piazza Fontana 3, a Milano, a due passi dal Duomo, dalla Galleria e da corso Vittorio Emanuele. Di norma, i live set sono in programma tutti i mercoledì alle ore 18.30 al costo di 22 euro, ma in occasione della Milano Design Week si potrà ascoltare jazz sorseggiando un drink e gustando un ricco buffet per sei sere consecutive, da martedì 16 a domenica 21 aprile (a partire dalle ore 19.30). E chi intende fermarsi per la cena potrà deliziarsi con i piatti dello chef Paolo Scaccabarozzi.
La rassegna, curata dai direttori artistici Alessandro Ghassemi e Mirko Fait, privilegia i gruppi di piccole dimensioni (quasi sempre si tratta di un duo), che propongono, per lo più, swing, bossanova, sonorità gipsy-jazz e manouche e standard, ma anche composizioni originali e rivisitazioni di brani celebri.
Rosa Grand Milano-Starhotels Collezione, piazza Fontana 3, Milano
“The Golden Hour Aperitif-Jazz Edition”: gli appuntamenti di aprile
Info e prenotazioni: 327 3190623
Mercoledì 3 aprile 18:30-21:00
Clara Luna Santos, voce
Federico Bertolasi, chitarra
Di origini brasiliane, Clara Luna propone un repertorio di standard jazz e bossanova con la classe e la delicatezza che la contraddistinguono.
Mercoledì 10 aprile 18:30-21:00
Chiara Bianchi, contrabbasso
Mirko Fait, sax
È un duo insolito quello formato da sax e contrabbasso, che “costringe” i musicisti a un interplay serrato e incalzante.
Martedì 16 aprile 19:30-22:00
Alessandro Castelli, trombone
Gabriele Orsi, chitarra
I due musicisti, con una lunga esperienza alle spalle, propongono un vasto repertorio scelto dal songbook americano.
Mercoledì 17 aprile 19:30-22:00
Elena Andreoli, voce
Davide Parisi, chitarra
I brani più ricercati del repertorio Swing anni ’30 e ’40: la voce calda e accattivante di Elena Andreoli si sposa perfettamente al sound di David Parisi, giovane e promettente chitarrista.
Giovedì 18 aprile 19:30-22:00
Fabio Soncini, chitarra
Mirko Fait, sax
In scaletta un repertorio jazz che si rifà ai suoni e alle interpretazioni del Cool Jazz degli anni ’50 e ’60 reso famoso da nomi come Chet Baker e Art Pepper.
Venerdì 19 aprile 19:30-22:00
Joe Zangaro, pianoforte
Mirko Fait, sax
Il duo, formato da un giovane pianista di talento e da un sassofonista esperto e versatile, eseguirà per lo più brani originali oltre a una manciata di standard.
Sabato 20 aprile 19:30-22:00
Carmelo Tartamella, chitarra
Roberto Antona, chitarra ritmica
Le sonorità gipsy-jazz e manouche saranno il leitmotiv della serata, a cura di due talentuosi chitarristi che reinterpreteranno molti brani di Django Reinhardt.
Domenica 21 aprile 19:30-22:00
Irina Panfilova, pianoforte
Lena Panfilova, basso
Le sorelle Panfilova, eccellenti polistrumentiste, scalderanno anche i cuori più freddi con il loro hot jazz e lo swing più travolgente.
Martedì 24 aprile 18:30-21:00
Gabriele Orsi, chitarra
Pierpaolo Salvagio, contrabbasso
Standard jazz, blues, brani latin ma non solo a cura di due musicisti super affiatati, sulla scena ormai da molti anni.
Related News

Suoni Mobili: jazz italiano ed europeo con Falzone, Fernandez, Razem e Grab dall’1 al 9 agosto a Settimo Milanese
Quattro appuntamenti gratuiti in programma al parco Farina all’insegna della musica di qualità con dueRead More

Dal 4 al 7 agosto la XXII edizione del Tremezzina Music Festival: jazz, ritmi cubani, suoni nordici ma non solo sul Lago di Como
Anche quest’anno la sponda comasca del Lario ospiterà musicisti di talento in arrivo da tutto ilRead More
Comments are Closed