Atelier Musicale: “Crossing”, intrecci tra jazz, danza e improvvisazione sabato 12 novembre alla Camera del Lavoro di Milano
MILANO – Un altro importante incrocio tra culture presente nel cartellone della XXVIII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, è rappresentato dal progetto “Crossing”, in scena sabato 12 novembre alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro).
“Crossing” unisce l’improvvisazione di impronta jazzistica a quella legata alla danza intesa sotto molteplici aspetti, in particolare quelli della contemporaneità occidentale e della tradizione dell’India. Incontri di questo genere sono sempre stati presenti nel mondo jazzistico, ma oggi il campo di riferimento culturale è più ampio rispetto al passato e molteplici sono le suggestioni sonore e visive che lo contraddistinguono. Protagonisti della performance saranno, in primo luogo, la trombonista Francesca Petrolo, curiosa indagatrice di uno sfaccettato mondo sonoro e linguistico, oltre che artista sempre pronta a incontrare le altre arti, soprattutto quelle visive; Paolino Dalla Porta, uno dei più importanti esponenti europei del contrabbasso jazz, autore di progetti originali e membro del gruppo Oregon e del Devil Quartet di Paolo Fresu; Federico Sanesi, percussionista aperto alle più svariate esperienze musicali legate all’improvvisazione; infine, la danzatrice Nuria Sala, che vanta una lunga carriera internazionale e approfonditi studi in Asia, che l’hanno portata a diventare una specialista di danza indiana.
L’intreccio tra musica e danza si svilupperà in una sorta di incrocio tra mondi sonori diversi, reali o immaginari, in cui i tre musicisti e la danzatrice compiono un viaggio interculturale nel quale Est e Ovest si incrociano. Danza e musica classica indiana, jazz e musica contemporanea, strutture e improvvisazione portano i diversi linguaggi a sovrapporsi in intrecci imprevedibili attraverso il dialogo che nasce nel corso di una performance in cui l’ascolto e la visione reciproci sono assolutamente fondamentali. Una concezione trasversale della cultura e dell’arte che troverà all’Atelier il palcoscenico ideale per potersi esprimere al più alto livello.
ATELIER MUSICALE – XXVIII stagione
Sabato 12 novembre 2022, ore 17.30
Petrolo-Dalla Porta-Sanesi-Sala
“Crossing”
Francesca Petrolo (trombone), Paolino Dalla Porta (contrabbasso), Federico Sanesi (tabla, batteria, voce), Nuria Sala (danzatrice).
Programma: composizioni originali e libere improvvisazioni.
Introduce Francesca Petrolo.
Dove: Camera del Lavoro, auditorium G. Di Vittorio, corso di Porta Vittoria 43, 20122 Milano.
Ingresso: biglietto (10 euro) con tessera ordinaria (5 euro) o di sostegno (10 euro).
Per informazioni: 348-3591215; 02-5455428.
Email: secondomaggio@alice.it; eury@iol.it
On line: www.secondomaggio.org
Direzione e coordinamento artistico: Giuseppe Garbarino e Maurizio Franco.
Organizzazione: associazione culturale Secondo Maggio.
Presidente: Gianni Bombaci; vicepresidente: Enrico Intra.
Related News
Oceanine Chorus il nuovo singolo di Jacopo Ferrazza in uscita venerdì 10 gennaio
Si intitola Oceanine Chorus il nuovo singolo del contrabbassista Jacopo Ferrazza, in uscita il prossimo 10 gennaio perRead More
“Both Sides Now”: la Monday Orchestra e Simona Severini omaggiano Joni Mitchell mercoledì 22 gennaio al Blue Note di Milano
La big band diretta da Luca Missiti e la vocalist Simona Severini di nuovo sul palcoRead More