Main Menu

andrea infusino

 

The Breath of Soul – Danilo Guido

L’album di esordio del sassofonista di Acri (CS) è un’intera e lunga linea melodica in cui si può ascoltare il respiro dell’anima. Danilo Guido in “The Breath of Soul“, edito da NJS nel 2019, è un lavoro intimo e personale, con una vena sperimentale che troviamo anzitutto nella scelta di andare da solo per l’intero disco. Danilo Guido, che nel lavoro suona svariati strumenti a fiato quali sassofoni e clarinetto, fa sua l’esperienza di Roland Kirk, offrendoci passaggi a doppio strumento. Fra la scelta coraggiosa del disco-solo e l’innovazione, troviamoRead More


Blues for a night in streaming su ragiogamma5.it

Giorno 1 maggio 2019 su www.radiogamma5.it alle ore 18:00 è andato in onda il brano “Between 3&4” di Andrea Infusino, come secondo brano della playlista del programma “Doccia Scozzese”. Simone Del Santo, che ha curato l’intera playlist del programma, ha estratto dall’album “Between 3&4” edito da EmmeRecordLabel il brano blues e lo ha inserito nella programmazione della rubrica che si occupa di jazz e artisti emergenti.


Renaissance di Francesco Caligiuri

Non fai in tempo a gustare un lavoro che ne è subito uscito un altro, per il giovane e temerario Francesco Caligiuri. Eccolo, è “Renaissance” il rinascimento secondo il sassofonista calabrese, che in quest’ultimo lavoro fresco di presentazione, è accompagnato da artisti di livello e di grande esperienza; un gruppo pianoless che vanta la presenza di: Nicola Pisani – soprano sax Michel Godard – tuba, serpent Luca Garlaschelli – double bass Francesco Montebello – drums nonchè Francesco Caligiuri – baritone sax, bass clarinet, flute   “Renaissance” è stato pubblicato perRead More


Zen#4 Music for Meditation & Celebration di Eugenio Mirti

Eugenio Mirti, l’ho conosciuto col diminuitivo “Eug”, tempo fa, quando nella promozione del lavoro “Between 3&4” mi dedicò il suo tempo e la sua penna per l’autorevole JAZZIT. Da smanettone quale sono, ho cercato di comprendere la persona e l’artista che si celava dietro questa nuova conoscenza, scoprendo un chitarrista, musicista e conoscitore della materia musicale di livello. Una persona che mi ha sorpreso nelle molteplici e valide espressioni del proprio talento. Oggi, perciò, è con grande onore che voglio parlarvi del suo ultimo lavoro discografico: “Zen#4 – Music forRead More


The Flowing di Francesco Scaramuzzino

“The Flowing”, un flusso inarrestabile di musica jazz di alto livello. Francesco Scaramuzzino abile poeta calabrese del pianoforte, mi ha incantato con questo suo, ennesimo, lavoro discografico dove emergono sonorità d’oltreoceano. Il bellissimo lavoro vede il leader Francesco Scaramuzzino al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria – entrambi classe 1988 ma che dimostrano un gusto e un’abilità degna di capelli bianchi!-. Ad opera de “SGP Sergio Gimigliano Production”, 2018, ci arriva questo lavoro di jazz originale e scoppiettante, attraverso ben 10 brani: Invenzione su invenzione AllRead More


Suite Pour Le Piano for Jazz Quartet di Dino Massa

Ricevo un messaggio di posta… il Maestro Dino Massa mi scrisse. Ho pensato “qualcuno deve essersi impossessato del nome del maestro e fattomi uno scherzo”. Invece ho avuto l’onore e il piacere poi di scoprire che il messaggio era vero e ricevere a mezzo posta il disco fisico de “Suite Pour Le Piano For Jazz Quartet”. Dopo la sorpresa iniziale, e il piacere di aver avuto una cordiale corrispondenza cartacea con Dino Massa, che in quanto cartacea ha avuto per me un chè di umanità d’altri tempi e di confidenzaRead More


Fortuity di Fabrizio Scrivano

E’ un album scoppiettante, con brani originali di Fabrizio Scrivano chitarrista e compositore calabrese. Con il Toxicity Trio (small-group composto dal giovanissimo e talentuoso pianista Giuseppe Zangaro, Giovanni De Sossi al basso elettrico e Alessandro Marzano alla batteria) ci offre un lavoro di chitarra e di gruppo di pregio, con diversi spunti molto interessanti. Sento un chitarrismo fatto di linee melodiche e improvvisazioni istintive e inaspettate, fuori dagli schemi di improvvisazioni troppo virtuose e sterili fin troppo ascoltate e stucchevoli. La tracklist, composta da brani dove si alternano oltre alRead More


Ego di Alessandro Rosace

“Wait, listen to EGO” potrebbe essere un claim per una pubblicità che invita ad ascoltare questo lavoro discografico. Fresco fresco d’uscita, 4 Febbraio 2018, deve i suoi natali a un giovane e talentuoso cantante calabrase, all’anagrafe Alessandro Rosace. 6 tracce, in autoproduzione, “EGO” è un lavoro in solitaria di Rosace, che con un eclettismo e una creatività molto spiccate, lavora di voce ed elettornica per partorire un lavoro di pregio. Dal sito dedicato al progetto si legge: “Voce Elettronica Composizioni Originali Album e progetto solista Strumenti utilizzati: Tc-helicon Voice LiveRead More


Olimpo, di Francesco Caligiuri

E’ come il suo strumento musicale, Francesco Caligiuri. Un gigante buono: prima ne vedi le fattezze, l’imponenza poi approfondisci un attimo e capisci il buono che ci sta dietro e te ne appassioni. Così è anche il sax baritono da lui suonato, fra gli altri strumenti, nell’esordio discografico con Dodicilune. Nel lavoro pubblicato nel 2017, chiamato “Olimpo“, su una metafora greca, sviluppa con coraggio, perchè da solo e perchè è un disco da scoprire con attenzione, la sua creatività. Già perchè “Olimpo” non è un disco per ascoltatori naif oRead More


Goedenavond Falga!

Goedenavond! Il brano d’apertura del primo disco del gruppo Falga, prodotto da Cantina Records e Michel Veenstra uscito nel 2015, è un concentrato di caos controllato, che con un saluto in lingua olandese che significa “buonasera”, si introduce all’ascoltatore. Innanzitutto Falga è un acronimo: sono le iniziali dei componenti, tutti giovani ma validissimi musicisti di jazz, che in un fortunato incontro hanno prodotto un primo lavoro con grande professionalità e profondità, di solito riscontrate in musicisti con maggiore esperienza e difficilmente in persone talmente giovani. E Cantina Records, a mioRead More