Main Menu

andrea infusino

 

“A Vigevano Jazz”: Cochi Ponzoni e il quintetto di Emilio Soana portano in scena il genio e la sregolatezza di Charlie Parker lunedì 5 luglio a Vigevano con lo spettacolo “Bird lives!”

VIGEVANO (PV) – L’appuntamento conclusivo della quinta edizione di “A Vigevano Jazz” è un evento in anteprima assoluta, tra musica e parole, suoni e racconti, che vedrà protagonisti il quintetto del trombettista Emilio Soana e l’attore Cochi Ponzoni (voce recitante): lunedì 5 luglio nel cortile del Castello andrà in scena “Bird lives!”, spettacolo che ripercorrerà la vita geniale e sregolata di Charlie “Bird” Parker, il musicista che ha rivoluzionato la storia del jazz (ore 20.30 e 22; ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito vigevanoestate.it). Una chiusura in grande stileRead More


Jonathan Coe & Artchipel Orchestra, musica e letteratura lunedì 19 luglio per l’Estate Sforzesca di Milano

MILANO – È un appuntamento davvero imperdibile, uno spettacolo di grande valore artistico e culturale, rappresentativo di Milano e della sua tradizionale vocazione internazionale, quello in programma lunedì 19 luglio e inserito all’interno del cartellone Estate Sforzesca: nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, Jonathan Coe, uno dei più noti e apprezzati scrittori inglesi, e l’Artchipel Orchestra, formazione jazz tra le più quotate del panorama italiano, porteranno in scena in anteprima assoluta “Jonathan Coe & Artchipel Orchestra”, inedito progetto basato su alcune composizioni originali del celebre romanziere britannico (ore 21;Read More


“A Vigevano Jazz”: grande musica mercoledì 30 giugno con il sax tenore di Rick Margitza e la Big Band Jazz Company di Gabriele Comeglio

VIGEVANO (PV) – Dopo il concerto-tributo dedicato al re dello swing Lelio Luttazzi da parte dell’ensemble della GMA e della vocalist Caterina Comeglio, entra nel vivo la quinta edizione del festival “A Vigevano Jazz”, manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali: mercoledì 30 giugno (doppio set alle ore 20.30 e 22; ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito vigevanoestate.it), per la seconda data della rassegna – inserita nel cartellone di “Vigevano Estate”, il palinsestoRead More


Al via la nuova edizione di JAZZaltro: si parte venerdì 2 luglio con il live dei Gaia Cuatro a Gallarate (Va)

MILANO – Riparte con l’edizione n° 12 e con dieci concerti già programmati (ma altri se ne aggiungeranno nei prossimi mesi) JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 promuove le musiche del mondo, dal jazz al folk, dal blues al tango, dalla world music allo swing, coinvolgendo artisti di primo piano della scena italiana e internazionale, lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese. Quest’anno, la rassegna – ideata, organizzata e diretta come sempre da Mario Caccia – scatterà venerdì 2 luglio nell’anfiteatro del MuseoRead More


Dal 24 giugno al 5 luglio torna “A Vigevano Jazz” con l’omaggio a Lelio Luttazzi di Caterina Comeglio e GMA Ensemble, il sax di Rick Margitza & la Big Band Jazz Company e il tributo a Charlie Parker di Emilio Soana e Cochi Ponzoni

VIGEVANO (PV) – Dopo lo stop forzato, causa pandemia, dello scorso anno, torna a Vigevano (PV), dal 24 giugno al 5 luglio, il festival “A Vigevano Jazz”, manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali. Quest’anno la rassegna, il cui direttore artistico è il sassofonista Gabriele Comeglio, è inserita nel cartellone di “Vigevano Estate”, il palinsesto di eventi che animeranno nelle prossime settimane e nei prossimi mesi i luoghi più suggestivi della città dei Duchi.Read More


Cinquant’anni di canzoni italiane, la “Combo suite” di Duke Ellington & Billy Strayhorn e una clinic con il sassofonista Rick Margitza: torna “Garbagnate in Jazz” dal 30 giugno al 15 luglio

  MILANO – Organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Garbagnate Milanese, dalla Garbagnate Music Academy e dall’associazione culturale Jazz Company, torna quest’anno la rassegna “Garbagnate in Jazz”, come sempre a cura del sassofonista Gabriele Comeglio, il direttore della Big Band Jazz Company. La quinta edizione (lo scorso anno la manifestazione venne annullata a causa della pandemia) si svolgerà da mercoledì 30 giugno a giovedì 15 luglio nel cortile della Biblioteca Civica: due i concerti in programma, entrambi caratterizzati da una proposta musicale di alta qualità ed entrambi aRead More


Esce il 18 giugno il nuovo singolo del trio della vocalist Elisabetta Guido che reinterpreta “Summertime” fra soul e jazz

  MILANO – Uscirà venerdì 18 giugno, per Smart Life Records (Ed. Italian Way Music), il nuovo singolo del trio della vocalist Elisabetta Guido, apprezzata cantante e autrice jazz salentina che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Renzo Arbore, Javier Girotto, Fabrizio Bosso, Ares Tavolazzi e Flavio Boltro: si tratta di una reinterpretazione, tra jazz e soul, di “Summertime”, il celeberrimo evergreen di George Gershwin (tratto dall’opera “Porgy and Bess”), arrangiato per l’occasione dal chitarrista Martino Vercesi. La nuova incisione dell’Elisabetta Guido trio, formazione che include anche il sassofonistaRead More


Dal 4 all’11 luglio la XXIX edizione di Iseo Jazz con Ferra, Zambrini, Intra, JW Orchestra, Premazzi, Plankensteiner e molti altri

ISEO (BS) – In programma dal 4 all’11 luglio, la ventinovesima edizione di Iseo Jazz (quella dello scorso anno è stata caratterizzata da un solo concerto, inteso come omaggio alle vittime del Covid-19) ripresenta quasi interamente il programma che era stato previsto per il 2020 e, nel riprendere il filo da dove si era interrotta, dà un segnale di coerenza, di continuità, ma soprattutto di rinascita, di quella ripresa che solo la cultura può veramente guidare. La proposta mantiene il suo spessore progettuale, non cambiando la linea programmatica che contraddistingueRead More


A Congregation of folks, di Daniele Germani

Daniele Germani è un artista molto particolare e che con grande piacere mi ha fatto cadere dalla sedia. Al di là degli stereotipi che possiamo ascoltare oggi, un italiano che vive e lavora di musica negli States è per forza un talento e un professionista di livello. Oltreoceano, si sa, non c’è vita facile se non per i purosangue. Ne è la prova oggettiva il suo percorso sia di studio che artistico, in cui troviamo il Germani a studiare/interagire/collaborare con artisti del calibro di David Kikoski, George Garzone, Joe LovanoRead More


Contact, il disco d’esordio del duo Pizzo | Pugliese con special guest Paolo Fresu

Paolo Fresu special guest in un’opera visionaria e multisensoriale. Pianoforte ed elettronica, modern classical e sound art, un dialogo tra musiche e culture nell’operazione digitale del duo Contact: il debutto di Alberto Pizzo e Robs Pugliese! PIZZO | PUGLIESE CONTACT (9 tracce | 40.30) «Contact è stato un risultato naturale, tutti i brani sono nati in maniera molto spontanea, senza ostacolare in alcun modo il flusso creativo. Abbiamo preso molto l’uno dall’altro: Roberto ha trovato un ritorno alla melodia, all’armonia e l’idea di una forma canzone rivisitata e “aumentata”, Alberto ha goduto di struttureRead More