andrea infusino
“PRODJGI” – Giovani talenti del jazz: l’Antigua Duo in concerto martedì 6 febbraio alla Cascina Cuccagna di Milano

Giovani, talentuose ed emergenti: Margherita Carbonell e Clara Miragliain scena con l’Antigua Duo per la rassegna “Prodjgi” martedì 6 febbraio al Cuccagna Jazz Club di Milano Entra nel vivo il progetto “Prodjgi”, realizzato da Musicamorfosi con il contributo di Siae e finalizzatoalla promozione dei giovani musicisti italiani: al Cuccagna Jazz Club di Milano riflettori puntati sulla contrabbassista Margherita Carbonell e sulla chitarrista Clara Miraglia, che omaggeranno il grande Jim Hall MILANO – Dopo la doppia anteprima speciale di inizio mese, protagonisti il quartetto del sassofonista Raffaele Fiengo e il trio dell’acclamatoRead More
Jazz all’Atelier Musicale: sulle tracce di Hancock e Tyner con il trio Tarenzi-Goloubev-Arco sabato 10 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano

Jazz all’Atelier Musicale: sulle tracce di Hancock e Tyner con il trio Tarenzi-Goloubev-Arco sabato 10 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano Il pianista Roberto Tarenzi, il contrabbassista Yuri Goloubev e il batterista Tony Arco riproporranno alcune delle composizioni più note dei due celebri jazzisti statunitensi MILANO – A due tra i pianisti più influenti degli ultimi sessant’anni di storia del jazz, Herbie Hancock e McCoy Tyner, è dedicato il nuovo appuntamento dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: sabato 10 febbraio la Camera del Lavoro di Milano ospiterà, ancora una volta, una prima esecuzione assoluta eRead More
Al via sabato 10 febbraio la 97a Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg)

97a Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) 10 febbraio – 6 aprile 2024 Classica, lirica, jazz e poesia con Corbelli, Alogna, Nova, Testi e molti altri: al via sabato 10 febbraio con il recital del pianista Andreas Frölich la 97a Stagione dei Concerti dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) In programma fino al 6 aprile, nell’ottocentesco Salone dei Concerti dell’Accademia Tadini, sei imperdibili appuntamenti con Andreas Frölich, Fabio Testi, Alessandro Corbelli, Elisabetta Sepe, Davide Alogna, Giuseppe Gullotta, Stefano Maffizzoni, Andrea Candeli, Umberto Petrin, Giovanni Fontana, Giuseppe Nova, Claudio Piastra, Simone Pagani, Luca GarlaschelliRead More
A tu per tu con Fabrizio Scrivano incredibile artista

Con grande gioia diamo il benvenuto a Fabrizio Scrivano, artista poliedrico che ci vizia e seduce con la sua arte. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro Terra di mezzo, pubblichiamo con estremo interesse l’intervista a Fabrizio Scrivano, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Avviciniamoci con garbo e curiosità al mondo musicale e personale, Fabrizio Scrivano si confiderà con noi sulle collaborazioni, le esperienze e i progetti futuri. Tuffiamoci in questo mondo speciale e diamo un caloroso benvenuto a Fabrizio Scrivano! Com’è nata tua la passioneRead More
Atelier Musicale: incontri ravvicinati tra jazz e cinema con il sestetto del trombettista Marco Mariani sabato 3 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano

MILANO – “Jazz & Movies Reloaded: incontri ravvicinati tra jazz e cinema” è il nome del singolare progetto realizzato dal trombettista, compositore e arrangiatore Marco Mariani, che alla guida del suo sestetto si esibirà sabato 3 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano per l’undicesimo appuntamento stagionale dell’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro). Insieme al leader suoneranno Franco Bagnoli (sax contralto), Nicola Pecchiari (sax tenore, clarinetto, EWI),Read More
AlfaMusic presenta Terra di mezzo, Il nuovo album di Fabrizio Scrivano feat. Jerry Popolo, Gabriele Rampi Ungar, Riccardo Biancoli

In una società dove la finzione è più importate della realtà, lontano dalle nevrosi dei like e delle visualizzazioni, Fabrizio Scrivano trova spazio per esporre in musica i suoi pensieri e le sue visioni attraverso un set di composizioni originali che fanno da trampolino per un avventuroso viaggio nell’improvvisazione e nell’esplorazione strumentale. Nei brani si fondono insieme richiami alla sua terra d’origine e a quella di residenza, creando legami e ponti che la musica rende naturali. Tra le note si intravedono l’amicizia, i suoi legami passati, presenti e futuri, il filoRead More
“Iki – Bellezza Ispiratrice” il nuovo album di Francesco Cavestri

Dal 19 gennaio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “IKI – BELLEZZA ISPIRATRICE”, il nuovo album di Francesco Cavestri (Early 17 Records / Universal Music Italia). “IKI – bellezza ispiratrice”, come si comprende dal titolo, è ispirato alla bellezza della musica ed ai suoi legami tra i generi e gli artisti. E’ un album col quale Cavestri procede nel suo percorso alla scoperta del jazz nella sua forma più libera e aperta che trae ispirazione da fonti musicali diverse e a sua volta contribuisce alla nascita e alloRead More
Jazzmandoit e altre storie, raccontate direttamente da Kriss Corradetti

Con grande piacere diamo il benvenuto a Kriss Corradetti, artista poliedrico che sta raccogliendo consensi crescenti nel pubblico italiano. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro Jazzmandoit, pubblichiamo con gratitudine l’intervista a Kriss Corradetti, onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Apprenderemo curiosità, la ricca storia e la vita, Kriss Corradetti condividerà quelle che sono le collaborazioni, musicali e artistiche, le esperienze, e i progetti futuri. Ma largo ai convenevoli, diamo un caloroso benvenuto a Kriss Corradetti! Com’è nata tua la passione per la musica? Posso affermare di essereRead More
Ecco “Jazzmandoit”, il nuovo album di Kriss Corradetti tra mandolino, swing e jazz

Si intitola “Jazzmandoit” il nuovo album, uscito alla fine del 2023 per l’etichetta PlayCab, del chitarrista e compositore marchigiano Kriss Corradetti. Disponibile in formato fisico e sulle principali piattaforme digitali, si distingue per una peculiarità: la presenza da protagonista del mandolino con l’intento, da parte dell’autore, di esaltare la voce dello strumento italiano per eccellenza all’interno dei territori sonori dello swing e del jazz, come già avviene da tempo in altri Paesi. “Jazzmandoit” comprende nove tracce originali di Corradetti e cinque tributi a brani famosi della musica italiana (ma nonRead More