Main Menu

lunedì, Febbraio 17th, 2025

 

L’omaggio del sassofonista Germano Zenga a Gato Barbieri sabato 22 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano

L’Atelier Musicale ospita il concerto del quartetto di Germano Zenga, impegnato in un tributo al grande musicista argentino. Insieme al leader  si esibiranno tre jazzisti di vaglia: Luca Gusella, Danilo Gallo e Ferdinando Faraò MILANO – Il sassofonista Germano Zenga è ormai una realtà del jazz italiano e con il suo quartetto presenterà sabato 22 febbraio alla Camera del Lavoro di Milano, nell’ambito della XXX edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, il suo cd dedicato a Leandro “Gato” Barbieri, primo omaggio in assoluto realizzato da un musicista di jazz in onore del celeberrimo sassofonista argentinoRead More


«Insieme per migliorare la didattica musicale»: i docenti delle scuole di jazz e dei Conservatori fanno rete

L’Associazione Nazionale Docenti Jazz e Pop Rock dell’Afam e l’Associazione Nazionale Scuole Jazz e musiche audiotattili hanno siglato un protocollo d’intenti per ampliare e potenziare il sistema formativo. Che, in Italia, dà lavoro a oltre 100.000 insegnanti e coinvolge un milione di studenti  MILANO – È composto da 100.000 docenti e da un milione di studenti l’esercito (pacifico) della cultura musicale in Italia, tutti impegnati nelle “battaglie” creative dei nuovi linguaggi: jazz, pop, rock ma non solo. Un movimento, quello di chi insegna e di chi vuole imparare, che parte dal basso, dalle 8.000 realtà, tra scuole e associazioniRead More


“Sogni Oscuri e Suoni Distorti: La Magia di ‘Bad Dream'”

Bad Dream un affascinante esplorazione  “Bad Dream” di White Mask è un’affascinante esplorazione della dark wave, che fonde abilmente il suono oscuro degli anni ’80 con un tocco contemporaneo, creando un’esperienza sonora evocativa e profonda. Il brano, pur non cercando di essere una mera copia dei classici del genere, rende omaggio agli spunti stilistici che hanno definito la scena dark wave degli anni ’80, un periodo caratterizzato dalla fusione di atmosfere gotiche, melodie malinconiche e sonorità elettroniche distorte. L’atmosfera di “Bad Dream” è, senza dubbio, il suo punto di forza.Read More