Musicista di grandissima esperienza e sax dei grandi artisti italiani, Alessandro Bertozzi ci sorprende con un nuovo lavoro ricco di contaminazioni. È “Trait d’union” il lavoro uscito per l’etichetta Level49 quest’anno (2020), in compagnia di ottimi e affermati musicisti, quali Pap Yeri Samb (voce), Andrea Pollione (tastiere), Alex Carreri (basso), Maxx Furian (batteria) ed Ernesto da Silva (percussioni). L’anima jazz e funk del Bertozzi si scatena in un album, come dicevamo, ricco di contaminazioni il cui titolo rappresenta proprio un discorso musicale inclusivo e alla ricerca di sonorità trasversali. L’usoRead More
Un acronimo ABQ, che cela dietro il nome del leader Antonio Bonazzo e un mix di culture, percorsi ed esperienze diverse ma che si fondono in un quartetto molto interessante. Dalla sperimentazione più rigorosa, fatta di sfaccettature e tentativi estemporanei, fino ad arrivare a un sound e un equilibrio di suoni ed interplay, tutti da scoprire. Le influenze partono dalla musica classica, al jazz, alla musica contemporanea, ma anche alle correnti elettroniche e pop. Grazie ad Antonio Bonazzo di condividere il tuo tempo con noi e conoscere di più diRead More
Siciliana DOP, forte, pungente e di sostanza, dalla voce avvolgente e intensa, quasi come la lava del “monte” che i suoi abitanti venerano: la cantante Alessandra Rizzo. La cantante ci ha concesso di rispondere alle nostre domande, scoprendo di più sulla sua vita, la sua carriera e il suo interessante percorso musicale. “Fogli che raccontano” dal 25 settembre 2020, racconta proprio di lei, che si fa chiamare LaRizzo, in una raccolta di brani scelti appositamente dalla cantante per accompagnarci nel suo mondo. Cantante, compositrice e docente, Alessandra Rizzo è unRead More
Diamo il benvenuto ad Alessandro Bertozzi, sassofonista emiliano che da Busseto, la terra di Giuseppe Verdi, e partito col clarinetto, approda alla scena jazzistica nazionale abbracciando un fiammante sax. Di estrazione e tradizione classica, storico e straordinario collaboratore dei più grandi artisti italiani di pop e non solo -fra questi citiamo Enrico Ruggeri, Gianni Bella, Marcella Bella, Marina Fiordaliso, Marco Masini, Drupi, Andrea Mingardi, Franco Bagutti– Alessandro Bertozzi ci sorprende con produzioni dal jazz al funk interpretando con grande senso del gusto e uno stile impeccabili un sound d’oltreoceano sempreRead More
Il quartetto jazz del chitarrista cosentino, Andrea Infusino, aprirà il Fara Music Festival – Autumn Edition con il concerto del 10 ottobre. Dal 10 AL 18 ottobre nella Sala Polivalente dell’Abbazia di Farfa dalle 21:30, si terrà il Fara Music Festival, in Fara Sabina (RI). Cinque appuntamenti in cui si esibiranno giovani promesse del jazz italiano, ciascuno dei quali offrirà al pubblico un repertorio composto da brani originali. La data di apertura è dell’Andrea Infusino quartet, composto da Andrea Infusino chitarra, Francesco Caligiuri sax soprano e baritono, Carlo Cimino bassoRead More
Vittorio De Angelis, sassofonista napoletano che lavora stabilmente sulla scena romana e nazionale, ha realizzato il disco “Believe not belong” nella particolarissima forma di double quartet. Ci ricorda così le sperimentazioni del free-jazz ma quest’opera si rivolge a un altro tipo di ascolto: fusion e funk la fanno da padrone. Musicista instancabile che, dagli studi presso il Conservatorio di Santa Cecilia e con Steve Grossman fino alle collaborazioni in tutto il territorio italiano, ha dato vita a un disco con sonorità fresche e scoppiettanti. “Believe not belong” è pubblicato daRead More
“Music for a film never filmed” è il criptico titolo del più recente album realizzato dall’eclettico e prolifico Rino Adamo. Artista che vanta un curriculum sterminato da significative ed eccellenti collaborazioni, non basterebbe un articolo per descriverle come meritano. Adamo ci offre un album personale e in solitaria, su cui riflettere e approfondire l’interiorità. Un mix di sensazioni contrastanti ed evocative è presente in ciascun brano dell’opera dove Adamo col suo violino (synth e arrangiamenti) propone una selezione di originali, dal gusto etereo e sfuggente. Edito nel 2019 dall’etichetta myLab,Read More
Uscito a Marzo 2020 “Calandra” nuovo album degli Amanita trio –Manitù records-, torna a farci assaporare i prodigi compositivi di Raul Gagliardi e dell’inconfondibile sound di gruppo del trio, dopo “Gente a sud” (2011). Il titolo dell’album, “Calandra” per l’appunto, è un termine dialettale calabrese che indica quel momento delle calde giornate estive al sud in cui l’unica cosa da fare è rinchiudersi in casa per avere un po’ di refrigerio. Tutto questo ci fa presagire il calore avvolgente che riesce a trasmettere il lavoro discografico, impreziosito inoltre da unaRead More
Anno nuovo disco nuovo per l’instancabile sassofonista Danilo Guido che con l’uscita di “The Consequances of the Moon” –NJS maggio 2020- aggiunge una nuova pietra miliare al suo percorso artistico. Dopo la sperimentazione di “The Breath of Soul“, lavoro in cui il sassofonista si cimenta da solo in composizioni originali e riflessive, nel nuovo disco si affianca a Leon Pantarei, percussionista di grande sensibilità e talento, che vanta collaborazioni di rilievo in ambito jazzistico e pop. Anche in questo caso Danilo Guido, grazie agli studi classici e alle contaminazioni cheRead More