Main Menu

JAZZMI: la voce di Elisabetta Guido, il sax di Mirko Fait e la chitarra di Martino Vercesi tra latin, bossanova, standard jazz e composizioni originali il 29 e il 30 ottobre a Milano

La cantante e autrice salentina e i due musicisti milanesi protagonisti di due concerti durante la nuova edizione di JAZZMI: giovedì 29 ottobre si esibiranno al Moebius, venerdì 30 ottobre saranno di scena allo Spank MILANO – Per il terzo anno consecutivo, Elisabetta Guido, apprezzata cantante e compositrice salentina, sarà tra le protagoniste del festival internazionale JAZZMI, in programma a Milano e in alcuni Comuni dell’hinterland del capoluogo lombardo dal 22 ottobre al 1 novembre. La vocalist pugliese, che nel corso della sua carriera ha collaborato e diviso il palcoRead More


Stefano Belluzzi, il contrabbassista della tv

Ironico, estroverso ma anche profondo e deciso, sintetico e narrativo… queste e tante altre qualità racchiuse nell’estro e nella verve creativa di Stefano Belluzzi. Un artista che in queste settimane esce col nuovo singolo “Ridi” e, come ci dice l’autore che ha << sempre amato Chet Baker, Bach, Lucio Dalla e Chico Buarque>>, si esprime con un bagaglio di emozioni e musica propri, forte di questa grande curiosità e maturità. “Ascolto” è la sua parola d’ordine, e con tale semplicità ma granitica fermezza, ci ricorda quali sono i capisaldi perRead More


Arcaico Mare, di Francesco Caligiuri

Francesco Caligiuri è inarrestabile, ha il callo per le pubblicazioni… e di qualità soprattutto! Continuando nel sodalizio discografico con la Dodicilune, quest’anno ha pubblicato il suo ennesimo lavoro chiamato “Arcaico mare“. L’ennesimo, di una lunga serie sebbene la sua giovane età, tanto che ormai nel sottoscritto, e in tanti altri, ha creato alte aspettative di una continua e prolifica produzione di album, dove riecheggia sempre la sua grande passione e conoscenza per il jazz, la musica contemporanea e l’arrangiamento. Cavalcando la sua grande passione per Charles Mingus, il sassofonista calabreseRead More


I bemolli sono blu, AB Quartet

I bemolli sono blu, è il nuovo album dell’AB Quartet in cui si palesa il forte lavoro di ricerca e approfondimento del gruppo, traendo ispirazione dalla musica del grande Debussy. Edito da TRJ Jazz nel 2020, quest’album è un disegno spettacolare di come l’unione di mondi diversi possa dare vita a un lavoro denso di significato, una ricerca musicale nella ricerca, andare oltre “semplice” il fare brani originali. L’opera, caratterizzata da 7 brani Moon Serenade Snow The five notes Disharmonies Immagini dimenticate Movements è supportata dal grande talento di: AntonioRead More


Fogli che raccontano, di LaRizzo

Il nuovo lavoro discografico della formidabile Alessandra Rizzo, in arte LaRizzo, è una summa dei brani più rappresentativi degli ultimi 10 anni. “Fogli che raccontano“, edito da TRP Music (2020), quindi è un diario musicale in cui l’artista ha inserito una selezione di composizioni originali dove possiamo apprezzare l’equilibrio e l’armonia eccezionali della sua voce. Il disco contiene 8 tracce dove, oltre alla cantante, possiamo apprezzare stimati e grandi professionisti del panorama musicale italiano quali Peppe Tringali alla batteria, Alberto Fidone al contrabbasso, Edoardo Musumeci alle chitarre, Gionata Colaprisca alleRead More


Trait d’union di Alessandro Bertozzi

Musicista di grandissima esperienza e sax dei grandi artisti italiani, Alessandro Bertozzi ci sorprende con un nuovo lavoro ricco di contaminazioni. È “Trait d’union” il lavoro uscito per l’etichetta Level49 quest’anno (2020), in compagnia di ottimi e affermati musicisti, quali Pap Yeri Samb (voce), Andrea Pollione (tastiere), Alex Carreri (basso), Maxx Furian (batteria) ed Ernesto da Silva (percussioni). L’anima jazz e funk del Bertozzi si scatena in un album, come dicevamo, ricco di contaminazioni il cui titolo rappresenta proprio un discorso musicale inclusivo e alla ricerca di sonorità trasversali. L’usoRead More


ABQ, il racconto di un quartetto jazz fuori dal comune

Un acronimo ABQ, che cela dietro il nome del leader Antonio Bonazzo e un mix di culture, percorsi ed esperienze diverse ma che si fondono in un quartetto molto interessante. Dalla sperimentazione più rigorosa, fatta di sfaccettature e tentativi estemporanei, fino ad arrivare a un sound e un equilibrio di suoni ed interplay, tutti da scoprire. Le influenze partono dalla musica classica, al jazz, alla musica contemporanea, ma anche alle correnti elettroniche e pop. Grazie ad Antonio Bonazzo di condividere il tuo tempo con noi e conoscere di più diRead More


Alessandra Rizzo (LaRizzo) cantante e compositrice siciliana

Siciliana DOP, forte, pungente e di sostanza, dalla voce avvolgente e intensa, quasi come la lava del “monte” che i suoi abitanti venerano: la cantante Alessandra Rizzo. La cantante ci ha concesso di rispondere alle nostre domande, scoprendo di più sulla sua vita, la sua carriera e il suo interessante percorso musicale. “Fogli che raccontano” dal 25 settembre 2020, racconta proprio di lei, che si fa chiamare LaRizzo, in una raccolta di brani scelti appositamente dalla cantante per accompagnarci nel suo mondo. Cantante, compositrice e docente, Alessandra Rizzo è unRead More


Alessandro Bertozzi, un sax che fa il giro del mondo

Diamo il benvenuto ad Alessandro Bertozzi, sassofonista emiliano che da Busseto, la terra di Giuseppe Verdi, e partito col clarinetto, approda alla scena jazzistica nazionale abbracciando un fiammante sax. Di estrazione e tradizione classica, storico e straordinario collaboratore dei più grandi artisti italiani di pop e non solo -fra questi citiamo Enrico Ruggeri, Gianni Bella, Marcella Bella, Marina Fiordaliso, Marco Masini, Drupi, Andrea Mingardi, Franco Bagutti– Alessandro Bertozzi ci sorprende con produzioni dal jazz al funk interpretando con grande senso del gusto e uno stile impeccabili un sound d’oltreoceano sempreRead More


Andrea Infusino quartet al Fara Sabina 2020 – Autumn Edition

Il quartetto jazz del chitarrista cosentino, Andrea Infusino, aprirà il Fara Music Festival – Autumn Edition con il concerto del 10 ottobre. Dal 10 AL 18 ottobre nella Sala Polivalente dell’Abbazia di Farfa dalle 21:30, si terrà il Fara Music Festival, in Fara Sabina (RI). Cinque appuntamenti in cui si esibiranno giovani promesse del jazz italiano, ciascuno dei quali offrirà al pubblico un repertorio composto da brani originali. La data di apertura è dell’Andrea Infusino quartet, composto da Andrea Infusino chitarra, Francesco Caligiuri sax soprano e baritono, Carlo Cimino bassoRead More