Main Menu

GIUSEPPINA CIARLA DA VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021 IN DIGITALE E IN COPIA FISICA IL NUOVO ALBUM A TICKET HOME

Il nuovo disco della cantante e arpista Giuseppina Ciarla, disponibile in digitale e in copia fisica da venerdì 3 settembre 2021 Intitolato A Ticket Home, il nuovo album della cantante e arpista Giuseppina Ciarla, disponibile sulle principali piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 3 settembre 2021. Progetto discografico totalmente autoprodotto, la tracklist di questo CD consta di undici brani, fra cui Oblivion (Astor Piazzolla – solo strumentale), Que Sera, Sera (Ray Evans–Jay Livingston), In Cerca di Te (Gian Carlo Testoni–Eros Sciorilli), Maria Marì (Eduardo Di Capua–Vincenzo Russo), NatureRead More


MARCO SINOPOLI EXTRADICTION in concerto VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021 ore 21 ROMA, CASA DEL JAZZ

MARCO SINOPOLI EXTRADICTION in concerto VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021 ore 21 ROMA, CASA DEL JAZZ Viale di Porta Ardeatina 55   Marco Sinopoli Extradiction presenta Chromatic Landscape Marco Sinopoli – chitarra e composizione Bruno Paolo Lombardi – flauto Luca Cipriano – clarinetto Fabio Gianolla – fagotto Alessandro Gwis – pianoforte Toto Giornelli – basso Alessandro Marzi – batteria Special guest: Nicola Stilo – flauto   Venerdì 3 settembre alla Casa del Jazz di Roma alle ore 21 live di Marco Sinopoli Extradiction, che presenterà l’album Chromatic Landscape (Parco della Musica Records, 2021). Il progetto Marco Sinopoli Extradiction nasce da un incontro traRead More


Dal 3 al 5 settembre l’ottava edizione del Francavilla è Jazz

Cresce sempre più l’attesa per l’ottava edizione del Francavilla è Jazz di Francavilla Fontana, rassegna di punta e irrinunciabile punto di riferimento per tutti i jazzofili provenienti dalla Puglia (e non solo). Anche quest’anno la location sarà Piazza Giovanni XXIII, con lo sfondo della Basilica Pontificia Minore del Santissimo Rosario, perla dell’architettura barocca e simbolo storico della città, di straordinaria importanza, soprattutto per i cittadini francavillesi, particolarmente legati a questo luogo. Entrato a far parte dell’Associazione I-Jazz, associazione nazionale che raccoglie alcuni tra i più conosciuti e seguiti festival jazzRead More


Adam Pache trio feat. Andrea Dulbecco allo Spazio Epoca Milano venerdì 3 settembre per la rassegna “So Jazz”, poi largo ai giovani talenti della scena italiana 


MILANO – È Andrea Dulbecco, vibrafonista e percussionista di livello internazionale, lo special guest del trio del batterista australiano Adam Pache, in concerto venerdì 3 settembre allo Spazio Epoca Milano nell’ambito della rassegna “So Jazz” (inizio live ore 20.30, ingresso + aperitivo 15 euro, prenotazione obbligatoria al 3926604642). Il live avrà luogo nel dehors del locale, ribattezzato “L’Ultima Spiaggia”, piccola oasi cittadina dove è possibile ascoltare buona musica, sorseggiare un drink e scambiare quattro chiacchiere con gli amici con i piedi… nella sabbia. La formazione guidata da Adam Pache eRead More


“Movies!”, le più belle colonne sonore del cinema con la Monday Orchestra e Paolo Tomelleri venerdì 20 agosto al Castello Sforzesco di Milano

MILANO – Si chiama “Movies!” il concerto dedicato alle più belle colonne sonore del cinema, riarrangiate in chiave jazz per big band, in programma venerdì 20 agosto (inizio live ore 21.15, ingresso 10 euro) nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano nell’ambito del cartellone dell’Estate Sforzesca: i protagonisti di questo imperdibile appuntamento con la musica dal vivo saranno la Monday Orchestra, diretta da Luca Missiti, e Paolo Tomelleri, tra i più amati e rappresentativi esponenti del jazz italiano, conosciuto soprattutto come clarinettista e sassofonista (ma in gioventù haRead More


“Tango Absinthe”, il tango della diaspora di Paola Fernandez Dell’Erba e Hernàn Fassa venerdì 30 luglio a Paderno Dugnano (Mi)

PADERNO DUGNANO (MI) – Cinema all’aperto, spettacoli di cabaret, letture e attività per bambini, birrette, food truck e musica dal vivo: anche quest’anno il Comune di Paderno Dugnano ha organizzato un fitto cartellone di eventi, ribattezzato “Let’s Summer”, per vivere nel segno della socialità, della condivisione e del divertimento, in sicurezza, le sere d’estate dopo i lunghi e difficili mesi di stop imposti dalla pandemia. In particolare, per quanto riguarda la musica, venerdì 30 luglio nell’anfiteatro del Parco Lago Nord è in programma l’evento intitolato “Tango Absinthe” (ore 21; ingressoRead More


Dal 28 luglio al 1° agosto la settima edizione del Termoli Jazz Festival

Ormai è tutto pronto: Termoli si prepara ad accogliere alcuni fra i più blasonati jazzisti italiani e internazionali presenti attualmente sulla scena. La settima edizione del Termoli Jazz Festival, evento di assoluto prestigio sia per la città che, più in generale, per l’intera regione Molise, è organizzato dall’Associazione Culturale Jack, con Michele Macchiagodena in qualità di presidente e direttore artistico della rassegna. Il sipario si aprirà mercoledì 28 luglio, alle 21:30, con Franco D’Andrea Meets Dj Rocca (concerto gratuito – prenotazione obbligatoria), che si terrà presso il MACTE – MuseoRead More


Un caffè con Vittorio Cuculo tutto sulla sua vita e sullo straordinario ENSEMBLE

Accogliamo calorosamente a Vittorio Cuculo, artista poliedrico che sta raccogliendo ampi consensi sulle piattaforme digitali e non solo. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro ENSEMBLE, condividiamo con piacere l’intervista a Vittorio Cuculo, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Apprenderemo curiosità, vizi e virtù della musica e della vita, Vittorio Cuculo si aprirà a noi con quelle che sono le collaborazioni, fra le quali con Stefano Dentice, Javier Girotto, Gegè Munari, Stefano Di Battista, Enrico Pieranunzi, Roberto Gatto, le esperienze, come Siena Jazz University, Conservatorio diRead More


“Nostalgia progressiva”, il prog-rock (riletto tra jazz ed elettronica) di Brunod, Milesi e Savoldelli martedì 27 luglio a Paderno Dugnano (Mi)

PADERNO DUGNANO (MI) – Cinema all’aperto, spettacoli di cabaret, letture e attività per bambini, birrette, food truck e musica dal vivo: anche quest’anno il Comune di Paderno Dugnano ha organizzato un fitto cartellone di eventi, ribattezzato “Let’s Summer”, per vivere nel segno della socialità, della condivisione e del divertimento, in sicurezza, le sere d’estate dopo i lunghi e difficili mesi di stop imposti dalla pandemia. In particolare, per quanto riguarda la musica, sono due gli eventi – entrambi di alto profilo – in programma nell’anfiteatro del Parco Lago Nord (viaRead More


Garbagnate in Jazz: la “Combo suite” di Duke Ellington & Billy Strayhorn in prima esecuzione italiana giovedì 15 luglio con l’ottetto della Jazz Company a Garbagnate Milanese

MILANO – Dopo la clinic del grande sassofonista statunitense Rick Margitza e il live della cantante Caterina Comeglio e dell’ensemble della Garbagnate Music Academy dedicato a cinquant’anni di canzoni italiane in jazz, è alle battute finali la rassegna “Garbagnate in Jazz”, organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Garbagnate Milanese, dalla Garbagnate Music Academy e dall’associazione culturale Jazz Company. Come sempre, la manifestazione è a cura del sassofonista Gabriele Comeglio, il direttore della Big Band Jazz Company e della Garbagnate Music Academy: giovedì 15 luglio, nel cortile della BibliotecaRead More