Cresce sempre più l’attesa per la seconda edizione di Sud Experience – Festival delle Arti, notevole rassegna patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture e organizzata da Visioni Urbane sotto la direzione artistica dell’intraprendente chitarrista e compositore Donato Pitoia. Il festival avrà inizio mercoledì 27 dicembre e terminerà sabato 30 dicembre. Dedicata alla figura di Giustino Fortunato, politico e storico fra i più autorevoli esponenti del Meridionalismo, la kermesse sarà incentrata sul tema sempre attuale e delicato dell’immigrazione, fra letteratura, storia, politica, fotografia e musica. Il centro culturale “Visioni Urbane”Read More
Dal 22 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “DISTACCATI”, il nuovo singolo di Francesco Cavestri che anticipa il suo secondo album “IKI – BELLEZZA ISPIRATRICE” (Early 17 Records / Universal Music Italia) disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 19 gennaio 2024. “DISTACCATI” il nuovo singolo in radio di Francesco Cavestri, è un brano di ampio respiro, perché affianca all’aspetto musicale anche una riflessione filosofica, sul senso della vita rispetto all’arte e sul modo in cui musica e cinema possono incontrarsi e rinforzarsi reciprocamente aumentandone il valore artistico. Il pezzoRead More
MILANO – Si intitola “Feelin’ Good, omaggio a Nina Simone” il concerto che vedrà protagoniste la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e la cantante Simona Severini il prossimo giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano (inizio live ore 20.30; biglietti 25-30 euro; 18 euro per gli allievi delle scuole di musica convenzionate; prevendita on line su www.bluenotemilano.com/evento/concerto-monday-orchestra-simona-severini-11-gennaio-2024-milano). La formazione milanese, tra le più importanti big band della scena jazzistica nazionale, e Simona Severini, cantante dalla formazione poliedrica (spazia con disinvoltura dal jazz alla musica rinascimentale), presenteranno un repertorio di brani famosissimi della grande artista americana, tra cui “Feeling Good”, “Love Me or Leave Me” e “MyRead More
MILANO – Non capita tutti i giorni di andare a lezione di batteria jazz da Jeff Ballard, musicista di fama internazionale. La possibilità di studiare con uno dei migliori interpreti dello strumento (Ballard, statunitense di Santa Cruz, ha suonato tra gli altri con artisti del calibro di Ray Charles, Danilo Perez, Chick Corea e Brad Meldhau) e con alcuni nomi di primo piano della scena italiana (il sassofonista Pietro Tonolo, il bassista e contrabbassista Dario Deidda, il chitarrista Walter Donatiello, il pianista Umberto Petrin e la cantante Carola Caruso) è offerta dal CEMM, scuola di musica tra leRead More
MILANO – Si chiuderà con un appuntamento all’insegna del jazz d’autore la stagione musicale dell’associazione culturale AHUM diretta da Antonio Ribatti: mercoledì 13 dicembre, presso lo spazio Slow Mill di via Volturno 32, a Milano, si esibirà, infatti, il duo composto dal pianista e compositore Michele Fazio e dal fisarmonicista Fausto Beccalossi, stelle di prima grandezza della scena jazzistica nazionale. Il concerto (inizio live ore 21; ingresso libero con tessera associativa al costo di 5 euro fino a esaurimento posti; prenotazioni: info@slowmill.it e tel. 0291240588) è realizzato con il contributoRead More
MILANO – Non capita tutti i giorni di andare a lezione di batteria jazz da Jeff Ballard, musicista di fama internazionale. La possibilità di studiare con uno dei migliori interpreti dello strumento (Ballard, statunitense di Santa Cruz, ha suonato tra gli altri con artisti del calibro di Ray Charles, Danilo Perez, Chick Corea e Brad Meldhau) e con alcuni nomi di primo piano della scena italiana (il sassofonista Pietro Tonolo, il bassista e contrabbassista Dario Deidda, il chitarrista Walter Donatiello, il pianista Umberto Petrin e la cantante Carola Caruso)Read More
Dopo la pubblicazione del loro ultimo album, “Le Orme and Friends”, già disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 13 ottobre, l’iconica band annuncia la pubblicazione della nuova edizione, in formato fisico CD e vinile, “Le Orme and Friends” Collection Vol.1, pubblicata per Hi-QU Music/Orangle Records. “Le Orme and Friends” Collection Vol.1, prevista in uscita in data venerdì 1 dicembre, è una raccolta di brani che ospita al suo interno l’inedito “Narcisus”. Il formato CD conterrà una selezione di 14 tracce, mentre il vinile sarà composto da 9 brani. Read More
È uscito il 14 novembre scorso “Concerto” feat. Gianluigi Trovesi, il nuovo lavoro del pianista e compositore bergamasco Claudio Angeleri, nome di punta della scena jazzistica nazionale. Registrato dal vivo in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e pubblicato dall’etichetta Dodicilune, il disco (otto brani, di cui sette originali) è disponibile in formato fisico e sulle principali piattaforme digitali e fa parte di un progetto multidisciplinare più ampio, in cui la musica dialoga con altre forme espressive: nella versione live, infatti, i quadri di Gianni Bergamelli siRead More
Il disco con Arduino Gottardo, Dario Vassallo, Francesco Casale, Tarcisio Marani e Gianluigi Trovesi è uscito per Musica Presente Records Il 23 novembre 2023 è una data che tutti gli amanti del jazz dovrebbero segnare sul calendario, poiché segna il ritorno di una vera e propria gemma musicale: DIORAMA in uscita per Musica Presente Records, l’etichetta discografica diretta dal celebre musicologo Renzo Cresti. Questo misterioso album, frutto della collaborazione tra il leggendario Giorgio Gaslini e il pianista/arrangiatore Arduino Gottardo, è destinato a lasciare un’impronta indelebile nella storia della musica italianaRead More