PADERNO DUGNANO (MI) – Dopo “Marilyn in Jazz”, l’omaggio a Marilyn Monroe della vocalist Beatrice Zanolini e del suo gruppo, il secondo appuntamento della rassegna musicale organizzata dalla Cooperativa Controluce e da AHUM per il Comune di Paderno Dugnano (e inserita nel cartellone di eventi denominato Let’s Summer) è in programma giovedì 21 luglio nel suggestivo scenario del Parco Lago Nord con il Trio BraZuka (inizio live ore 21.15; ingresso gratuito; prenotazione obbligatoria sul sito www.tilane.it). In caso di maltempo, il concerto avrà luogo presso il centro culturale Tilane. Il Trio BraZuka è una formazione composta dai brasiliani Toni Julio (voce)Read More
PADERNO DUGNANO (MI) – Jazz, samba, bossa nova e world music costituiranno la colonna sonora di “Let’s Summer”, il fitto cartellone di eventi che il Comune di Paderno Dugnano (Mi) ha allestito anche quest’anno per allietare le sere d’estate nel segno della cultura, del divertimento e della socialità. Per quanto riguarda la musica, in particolare, la Cooperativa Controluce e AHUM, con la direzione artistica di Antonio Ribatti, hanno organizzato per il Comune di Paderno Dugnano tre imperdibili concerti, tutti in programma nel mese di luglio, che avranno luogo presso l’anfiteatroRead More
L’8 luglio Marco Gesualdi pubblica “Scetate”, il nuovo singolo in collaborazione Rossella Rizzaro e Simona Boo. Tre artisti diversi in grado di unire le proprie peculiarità per creare di qualcosa di assolutamente originale. “Scetate” è un brano riflessivo in un sound gipsy jazz molto accattivante. Un genere che forse non è mainstream, ma che sa farsi amare. Scetate di Marco Gesualdi, Rossella Rizzaro e Simona Boo “Scetate” è un invito ad aprire gli occhi e a riprendersi la propria vita. La rivoluzione inizia da noi stessi e Marco Gesualdi ciRead More
MILANO – «In seguito ad attente riflessioni, dopo 35 anni alla guida dei Civici Corsi di Jazz di Milano come presidente e direttore, ho deciso di lasciare entrambe le cariche. In questi ruoli verrò sostituito, rispettivamente, da Marco Mariani, che ricoprirà la carica di presidente, e da Luca Missiti, che sarà il nuovo direttore»: con queste parole, Enrico Intra, pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra tra i più importanti nella storia del jazz europeo, 87 anni compiuti il 3 luglio scorso, abbandona l’attività didattica, ma «considerato il forte legame siaRead More
VIGEVANO (PV) – Si concluderà lunedì 11 luglio la sesta edizione di “A Vigevano Jazz”, la manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali: per il terzo e ultimo appuntamento della rassegna (doppio set alle 21.15 e alle 22.30, ingresso libero con prenotazione sul sito vigevanoestate.it), inserita all’interno del cartellone di eventi denominato “Vigevano Estate” e curata dal direttore artistico Gabriele Comeglio, si esibirà l’Insubria Big Band, formazione che raccoglie i migliori talenti della regioneRead More
ISEO (BS) – L’edizione del trentennale di Iseo Jazz, la casa del jazz italiano, si concluderà sabato 9 luglio in uno spazio nuovo per il festival: il suggestivo porto industriale di Iseo ospiterà, infatti, il concerto della Lydian Sound Orchestra, una delle più famose formazioni della scena nazionale, impegnata in un omaggio al grande compositore e contrabbassista afroamericano Charles Mingus in occasione del centenario della nascita (inizio live ore 21, ingresso libero; in caso di maltempo, il concerto si terrà al castello Oldofredi). Questo organico, formato nel 1989 dal compositore-arrangiatore,Read More
ISEO (BS) – Il bellissimo Lido di Sassabanek è il luogo dove Iseo Jazz è nato e in cui ritorna tutti gli anni. In questo spazio veramente magico, in riva al lago, sul prato solarium del centro balneare si sono svolti, nei tre decenni di vita del festival, concerti memorabili con artisti di livello mondiale, anche non italiani, ma ospitati in formazioni guidate da nostri musicisti. Quest’anno la musica guarderà alla storia, ma con attori moderni e con un organico che riprende quello con cui Miles Davis incise il celeberrimoRead More
ISEO (BS) – La prima delle tre serate iseane della XXX edizione del festival Iseo Jazz si svolgerà sul meraviglioso sagrato della Pieve di Sant’Andrea, spazio dalla perfetta acustica sul quale si specchiano ben tre chiese. Luogo storico della manifestazione e piazza tra le più belle e suggestive del capoluogo del Sebino, il sagrato ospiterà giovedì 7 luglio il piano solo di un musicista di valore mondiale quale Enrico Pieranunzi (inizio live ore 21, ingresso libero; in caso di pioggia, il concerto si terrà al Castello Oldofredi). Se, nelle precedentiRead More
PADERNO DUGNANO (MI) – Dopo “Marilyn in Jazz”, l’omaggio a Marilyn Monroe della vocalist Beatrice Zanolini e del suo gruppo, e il concerto, tra samba, bossa nova e afrojazz, del Trio BraZuka, la minirassegna musicale organizzata dalla Cooperativa Controluce e da AHUM – con la direzione artistica di Antonio Ribatti – per il Comune di Paderno Dugnano (e inserita nel cartellone di eventi denominato Let’s Summer) si concluderà giovedì 28 luglio nel suggestivo scenario del Parco Lago Nord con il live del sassofonista jazz Germano Zenga e del suo quartetto. Zenga e i suoi sodali saranno protagonisti di “Gato!”, progetto ispiratoRead More
PADERNO DUGNANO (MI) – Jazz, samba, bossa nova e world music costituiranno la colonna sonora di “Let’s Summer”, il fitto cartellone di eventi che il Comune di Paderno Dugnano (Mi) ha allestito anche quest’anno per allietare le sere d’estate nel segno della cultura, del divertimento e della socialità. Per quanto riguarda la musica, in particolare, la Cooperativa Controluce e AHUM, con la direzione artistica di Antonio Ribatti, hanno organizzato per il Comune di Paderno Dugnano tre imperdibili concerti, tutti in programma nel mese di luglio, che avranno luogo presso l’anfiteatro del Parco Lago Nord,Read More