Main Menu

Milano, grande jazz a Mare Culturale Urbano: Tracanna, Zanchi, Cipelli, Fioravanti e Andreoli omaggiano Charles Mingus mercoledì 23 novembre

MILANO – Giocano con la loro fama e si fanno chiamare “I disertori”: quattro tra i più importanti musicisti italiani – il sassofonista Tino Tracanna, il pianista Roberto Cipelli, il contrabbassista Attilio Zanchi e il batterista Ettore Fioravanti – si esibiranno mercoledì 23 novembre a Milano, sul palco di Mare Culturale Urbano, con il trombonista Andrea Andreoli nei panni dello special guest, per offrire un tributo a Charlie Mingus nel centesimo anniversario della nascita di una delle figure più rilevanti non solo del jazz ma del Novecento musicale, sia come compositore sia come contrabbassista. Vulcanico e geniale, Mingus fu capace di sintesi straordinarie e diRead More


Milano, grande jazz a Mare Culturale Urbano: Tracanna, Zanchi, Cipelli, Fioravanti e Andreoli omaggiano Charles Mingus mercoledì 23 novembre

Giocano con la loro fama e si fanno chiamare “I disertori”: quattro tra i più importanti musicisti italiani – il sassofonista Tino Tracanna, il pianista Roberto Cipelli, il contrabbassista Attilio Zanchi e il batterista Ettore Fioravanti – si esibiranno mercoledì 23 novembre a Milano, sul palco di Mare Culturale Urbano, con il trombonista Andrea Andreoli nei panni dello special guest, per offrire un tributo a Charles Mingus nel centesimo anniversario della nascita di una delle figure più rilevanti non solo del jazz ma del Novecento musicale, sia come compositore siaRead More


“il jazz a mare” a Milano: i Four Jam in concerto martedì 15 novembre a Mare Culturale Urbano

MILANO – Sono tutti e quattro giovanissimi, ma si sono già fatti conoscere e apprezzare nei mesi scorsi, esibendosi in diverse località del Vercellese, del Torinese e sul palco del Jazz Club di Biella: i Four Jam, quartetto nato nel 2021 a Vercelli e composto dai promettenti Samuel Perinotto (tromba), Alessio Pagliero (pianoforte), Alessandro Rosin (contrabbasso) e Samuele Cavallone (batteria), saranno di scena martedì 15 novembre a Milano nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, in viaRead More


Atelier Musicale: “Crossing”, intrecci tra jazz, danza e improvvisazione sabato 12 novembre alla Camera del Lavoro di Milano

MILANO – Un altro importante incrocio tra culture presente nel cartellone della XXVIII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, è rappresentato dal progetto “Crossing”, in scena sabato 12 novembre alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro). “Crossing” unisce l’improvvisazione di impronta jazzistica a quella legata alla danza intesa sotto molteplici aspetti, in particolare quelli della contemporaneità occidentale e della tradizione dell’India. Incontri di questo genere sono sempre stati presenti nel mondo jazzistico, ma oggi il campoRead More


Jazz: il trio della vocalist Marella Motta a Mare Culturale Urbano, a Milano, martedì 8 novembre

MILANO – Riflettori puntati sul trio della vocalist Marella Motta, in scena martedì 8 novembre, a Milano, nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, in via Giuseppe Gabetti 15, quartiere San Siro (inizio live ore 21.30, biglietto di entrata simbolico pari a un euro). La cantante piemontese, dotata di una voce calda ed elegante, presenterà il suo album d’esordio “And everything in between”. Con lei sul palco ci saranno Jacopo Mazza (pianoforte e fender rhodes) e AndreaRead More


Si inaugura martedì 8 novembre, con il concerto dei Double Cut, la rassegna “Il rito del jazz @ Cuccagna Jazz Club” alla Cascina Cuccagna di Milano

Dalla collaborazione tra un posto a Milano, Cascina Cuccagna e Musicamorfosi nasce “Il rito del Jazz @ Cuccagna Jazz Club”: un appuntamento settimanale in un’atmosfera onirica e senza tempo, un rapimento estatico, guidati dalla musica al contempo più semplice e più difficile, perché, come diceva Luis Armstrong: «Cos’è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai». Dai fumosi jazz club degli anni ‘20 fino ai laboratori della sperimentazione più contemporanea, Musicamorfosi ci accompagna in un viaggio fra le note che prevede ogni martedì un doppio appuntamento: laRead More


“Eventi in Jazz”: Bariville feat. Flavio Boltro e Giovanni Falzone venerdì 4 novembre a Castellanza (Va)

MILANO – Dopo una breve pausa, tornano gli appuntamenti di “Eventi in Jazz”, la manifestazione organizzata dall’imprenditore discografico Mario Caccia, titolare dell’etichetta Abeat Records, e realizzata con il sostegno dei Comuni di Busto Arsizio, Castellanza e Gallarate, in provincia di Varese. Una rassegna che, nelle scorse settimane, ha riscosso il consenso del pubblico di Busto Arsizio, che ha applaudito alcuni dei più importanti protagonisti della scena (non solo) nazionale, tra cui Tullio De Piscopo, Dado Moroni, Rosario Bonaccorso, il gruppo EntreveraDOS feat. Gegè Telesforo, Peppe Servillo, Javier Girotto e NatalioRead More


Jazz all’Atelier Musicale: il concerto-tributo della Monday Orchestra a Charles Mingus sabato 5 novembre alla Camera del Lavoro di Milano

MILANO – In occasione del centenario della nascita di Charles Mingus, l’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, propone sabato 5 novembre alla Camera del Lavoro di Milano un nuovo omaggio a una delle figure più rilevanti del Novecento musicale sia come compositore sia nelle vesti di contrabbassista. Un concerto-tributo (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro) con protagonista la Monday Orchestra, che presenta per la prima volta la ripresa integrale di un album-capolavoro qual è “Blues & Roots”, inciso il 4Read More


“Isola” è l’EP di esordio della cantautrice Caterina Comeglio tra sonorità indie pop, R’n’B e jazz

È disponibile sulle principali piattaforme digitali l’EP “Isola”, che segna l’esordio della cantautrice Caterina Comeglio. Distribuito dall’etichetta Hukapan, registrato presso i Digital Lake Studios di Fondotoce (VB) e mixato da Alberto Gallo, “Isola” include sei brani, con musiche e testi scritti da Caterina insieme al pianista Mirko Puglisi, che ne ha curato gli arrangiamenti. Alla realizzazione del disco hanno contribuito anche Piergiorgio Elia (sax tenore e baritono), Daniele Moretto (tromba), Alessio Nava (trombone), Alessandro Gallo (chitarre), Jimmi Straniero (basso) e Maxx Furian (batteria). “Isola” racconta i conflitti e i disagiRead More


Milano, ogni settimana a Mare Culturale Urbano c’è “il jazz a mare”: martedì 25 ottobre elettronica e sperimentazione con il sax di Riccardo Sala

  MILANO – Prosegue, settimana dopo settimana, “il jazz a mare”, la rassegna organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, in via Giuseppe Gabetti 15 (zona San Siro), a Milano. Come sempre, i protagonisti sono soprattutto le giovani band e i talenti emergenti della scena nazionale, ma in alcuni casi sul palco si esibiranno anche musicisti di vaglia e consolidata esperienza. Gli appuntamenti sono in programma ogni martedì alle ore 21.30 (gli eventi hanno un biglietto di entrata simbolico pari a un euro). IlRead More