MILANO – Quattro appuntamenti con alcuni dei protagonisti e dei gruppi più noti della scena jazz nazionale e un live imperdibile con il Banco del Mutuo Soccorso, band di culto nella storia della musica italiana: torna a Busto Arsizio e Castellanza, in provincia di Varese, la collaudata rassegna “Eventi in Jazz”, organizzata come di consueto dall’imprenditore discografico Mario Caccia, titolare dell’etichetta Abeat Records, e realizzata con il sostegno dei due Comuni coinvolti. La nuova edizione si svolgerà da domenica 1 ottobre a venerdì 17 novembre e vedrà la partecipazione diRead More
Finalmente è disponibile Duo, l’album per pianoforte e contrabbasso di Daniela Mastrandrea e Michele Paternoster. Dal 22 settembre 2023 si può trovare su tutte le principali piattaforme di streaming e download. L’album, un nuovo viaggio denso di emozioni è composto da dieci composizioni originali e tocca stili e generi differenti: dal samba al waltz, dal funky alla ballad, passando per il latin. I dieci brani, scritti durante il periodo adolescenziale della pianista e compositrice Daniela Mastrandrea, trovano naturale collocazione all’interno della sua discografia grazie anche all’amicizia con Michele Paternoster, contrabbassistaRead More
Il nuovo album del sassofonista jazz e compositore Claudio Giambruno, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 22 settembre 2023 e acquistabile anche in copia fisica Pubblicato dalla storica etichetta Via Veneto Jazz, Overseas è il nuovo capitolo discografico di Claudio Giambruno, presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 22 settembre 2023 e anche in copia fisica. Il talentuoso sassofonista jazz e compositore, leader del progetto, è affiancato da tre nomi di spicco del panorama jazzistico nazionale: Andrea Rea (pianoforte), Dario Rosciglione (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria).Read More
Pubblicata dall’etichetta MPI, Natural Impression è il nuovo lavoro discografico di Mafalda Minnozzi, presente su tutte le piattaforme di streaming da venerdì 8 settembre 2023 e anche in copia fisica. La cantante protagonista del progetto è coadiuvata da alcune stelle del jazz: Paul Ricci (chitarra), Helio Alves (pianoforte), Eduardo Belo (contrabbasso) e Rogerio Boccato (batteria e percussioni). La presenza del leggendario Roberto Menescal (duetto in Bruma) e di cinque Special Guest di blasone mondiale come Don Byron (clarinetto), Doug Beavers (trombone), Joe Locke (vibrafono), Michael Wolff (tastiere) e John PatitucciRead More
Oggi siamo onorati di avere con noi un artista straordinario, un vero ricercatore del nostro tempo, Louis Siciliano. Benvenuto, Louis. Grazie per l’invito. È un piacere essere qui con voi. Iniziamo subito con questa dichiarazione profonda che hai fatto riguardo alla tua vita dedicata alla musica e alla ricerca del Sacro. Puoi condividere con noi cosa intendi con “Sacro” in questo contesto? Certamente. Ho dedicato tutta la mia vita alla Musica perché attraverso di essa ricerco il Sacro. Ma per me, il Sacro è una connessione diretta con la bellezzaRead More
Dal 15 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Tire Change”, il nuovo singolo di Letizia Brugnoli che anticipa l’uscita del nuovo album “Crystal flower”. “Tire change” è un pezzo giocoso e il suo finale è la celebrazione dell’allegria e della spensieratezza. Il titolo ed il testo, diversamente da quanto il ritmo del brano possa evocare, parla della snervante attesa per un’interminabile cambio gomme, avvenuto all’inizio di un freddo inverno. Il contrasto tra testo e musica rende questo brano ancor più divertente ed ironico.Read More
MILANO – Ricomincia sabato 30 settembre, alla Camera del Lavoro di Milano, l’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio in bilico tra jazz e classica contemporanea. A inaugurare la XXIX stagione un concerto-tributo di altissimo proflo (inizio live ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa di 5-10 euro) che riunisce, insieme a Enrico Intra, una serie di personalità che, alla pari del pianista e compositore milanese, rappresentano la storia e l’attualità del jazz italiano: da Paolo Tomelleri a Claudio Fasoli, da Gabriele Comeglio a Mario Rusca, daRead More
Sabato 9 settembre Francesco Cavestri prenderà parte alla rassegna musicale “La Strada del Jazz” di Bologna in Piazza Maggiore, uno dei festival più caratteristici della città che si distingue per l’unicità nella posa delle stelle di marmo dedicata ai grandi interpreti del Jazz. Quest’anno la stella porterà il nome del leggendario pianista Bill Evans icona del jazz divenuta fonte di ispirazione per innumerevoli artisti e produttori anche afferenti al mondo dell’hip hop. Francesco Cavestri, accompagnato dal bassista Riccardo Oliva e dal batterista Joe Allotta, si esibirà in Piazza Maggiore aRead More
MILANO – Sotto il segno di Giovanni Falzone: il vulcanico trombettista e compositore siciliano, punta d’eccellenza della scena italiana ma anche nome di primo piano a livello europeo, sarà l’artist in residence, nel mese di settembre, del Cuccagna Jazz Club di Milano nell’ambito della rassegna “Il rito del jazz”: Falzone si esibirà, infatti, tre volte con tre formazioni diverse, composte da giovani e talentuosi musicisti, sul palco all’aperto di un posto a Milano, in Cascina Cuccagna, indirizzo obbligato da quasi anno per tutti gli appassionati di jazz. Per l’ultima dataRead More
Uscito lo scorso 18 agosto, “Long Legs” il primo singolo dei Bright Magus che anticipa il loro album d’esordio “Jungle Corner”. Per la prima volta nella storia un brano strumentale jazz entra a far parte della Absolute Beginners di Rockol, la classifica di artisti/band esordienti più programmati in radio), alla prima posizione. “Long Legs” è una sorta di marcia parossistica, e l’ispirazione davisiana è riferita ad un Miles più recente, quello di “You’re under arrest”, riportata però alle ritmiche ossessive di Dark Magus che si stemperano in un half-tempo piùRead More