SABATO 20 NOVEMBRE Ore 18:00 A MultiploUnico Via Gabriele Bogetto, 4E 10144 Torino TO MARCO BASSO (giornalista)FRANCESCO CALIGIURI (autore)IGOR SCIAVOLINO e CRISTIANA VOGLINO (per la casa editrice) Presentano il libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI Musica Practica di Voglino Editrice, 2021 A seguire, piccolo concerto dimostrativo con FRANCESCO CALIGIURI (sassofoni e flauti) LUCA GARLASCHELLI (contrabbasso) Attraverso un’introduzione al significato e ai meccanismi dell’interplay, e con l’analisi dei brani Flamenco Sketches(dall’album Kind of blue) e Autumn Leaves (dall’album Portrait in Jazz), Francesco Caligiuri offre una spiegazione approfondita di questa pratica tipica dell’improvvisazione jazz e basata sull’ascolto dell’altro. Miles Davis e Bill Evans sono iRead More
Insieme a Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli, la musicista sarda presenterà “This is not a Harp”, album la cui struttura è concepita come un quadro di Magritte: contrabbasso, batteria e arpa si muovono in un continuo gioco di ruoli intercambiabili, creando così un “inganno dei suoni”. Che possono essere morbidi e rotondi, ma anche graffianti e carichi di groove MILANO – L’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz, classica e contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, concluderà la prima parte della XXVII stagione sabato 27 novembre alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30,Read More
A BookCity Milano 2021: DOMENICA 21 NOVEMBRE Ore 18:00 Al MaMu – Magazzino Musica Via Francesco Soave, 3 20135 Milano MI IL SESTO SENSO DEI MUSICISTI FURIO DI CASTRI (prefatore)FRANCESCO CALIGIURI (autore)IGOR SCIAVOLINO e CRISTIANA VOGLINO (per la casa editrice) Presentano il libro INTERPLAY di FRANCESCO CALIGIURI Musica Practica di Voglino Editrice, 2021 A seguire, piccolo concerto dimostrativo con FRANCESCO CALIGIURI (sassofoni e flauti) LUCA GARLASCHELLI (contrabbasso) Attraverso un’introduzione al significato e ai meccanismi dell’interplay, e con l’analisi dei brani Flamenco Sketches (dall’album Kind of blue) e Autumn Leaves (dall’album Portrait in Jazz), Francesco Caligiuri offre una spiegazione approfondita di questa pratica tipica dell’improvvisazioneRead More
Straordinaria e interessante intervista oggi a Mauro Mussoni, artista poliedrico che ci vizia e seduce con la sua arte. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro Follow The Flow, pubblichiamo con estremo interesse l’intervista a Mauro Mussoni, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! In punta di piedi ma con la curiosità di un bambino entriamo nella musica e nella vita, Mauro Mussoni ci condividerà con quelle che sono le collaborazioni, fra le tante, quelle con WoW Records,Rubinia Comunicazione, le esperienze, e i progetti futuri. Entriamo nelRead More
Martedì 9 novembre a Trento per ‘Ai confini e oltre’ il concerto dell’eccezionale pianista svizzero, in trio con Marco Müller e Cyril Regamey. Giovedì 18 Sonata Islands a Trento Marc Perrenoud dal vivo al TrentinoInJazz! Martedì 9 novembre 2021 h. 19.30 Sala Filarmonica Via G. Verdi 30 Trento MARC PERRENOUD TRIO Marc Perrenoud: pianoforte Marco Müller: contrabbasso Cyril Regamey: batteria Biglietto euro 8. Biglietti acquistabili al link o direttamente nella sede della Società Filarmonica, in via Verdi: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=FITN Penultimo appuntamento per Ai Confini ed oltre, la sezione del TrentinoInJazz 2021 che metteRead More
MILANO – La multimedialità e il tema dell’avventura sono alla base del nuovo appuntamento della XXVII stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz, classica e suoni contemporanei organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio. Ideata come un omaggio a Hugo Pratt, l’autore del celeberrimo personaggio di Corto Maltese, questa proposta costituisce l’ultimo progetto – una performance che unisce la musica alla fotografia – di Pino Ninfa, maestro dell’obiettivo di livello internazionale, che fa parte della sempre più rara pattuglia dei fotografi d’avventura. Di origine catanese, Ninfa è partito dall’ambiente delloRead More
MILANO – È in programma sabato 30 ottobre la terza giornata della nuova edizione dell’AHUM Milano Jazz Festival/Vivi l’Isola che suona. Dopo alcune stagioni itineranti organizzate al di fuori dei confini cittadini, la manifestazione – realizzata con il patrocinio del Municipio 9, del Comune di Milano e di Regione Lombardia, il sostegno di Vivident e Sesto Autoveicoli e la collaborazione di Distretto Isola e di numerosi operatori del territorio – è tornata ad animare il quartiere Isola, il suo luogo d’elezione. Nella programmazione di quest’anno, oltre alla musica dal vivo,Read More
MILANO – La multimedialità e il tema dell’avventura sono alla base del nuovoappuntamento della XXVII stagione dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz,classica e suoni contemporanei organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio.Ideata come un omaggio a Hugo Pratt, l’autore del celeberrimo personaggio di CortoMaltese, questa proposta costituisce l’ultimo progetto – una performance che unisce lamusica alla fotografia – di Pino Ninfa, maestro dell’obiettivo di livello internazionale, che faparte della sempre più rara pattuglia dei fotografi d’avventura.Di origine catanese, Ninfa è partito dall’ambiente dello spettacolo per poi affrontare ladocumentazione artistica diRead More
Esce oggi giovedì 21 ottobre il nuovo album di Mauro Mussoni Quintet Follow the flow, per la label WoW Records, disponibile su iTunes, Spotify e tutte le piattaforme digitali. Un nuovo lavoro in veste di leader, un quintetto rinnovato nell’organico e nelle timbriche sempre particolari alle quali si aggiungono le sonorità del flauto traverso e dell’alto sax. L’album contiene esclusivamente brani originali composti e arrangiati da Mauro Mussoni per una formazione particolarmente affiatata e capace di portare la musica verso direzioni inaspettate. Follow The Flow, letteralmente “segui il flusso”. È così cheRead More