MILANO – Per l’ultimo appuntamento del mese della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz, martedì 29 novembre sul palco di Cascina Torrette si esibirà il gruppo Ok Bellezza. Come sempre, l’inizio del concertò è previsto alle ore 21.30 (biglietto di entrata simbolico pari a un euro). Gli Ok Bellezza sono un combo jazz/funk/soul strumentale attivo dal 2014, nato inizialmente come duo (con Nick Stimazzi all’organo hammond e Nicola Tentorio alla batteria) e poi trasformatosi in quartetto con l’ingresso nella formazione del chitarrista Alessandro Borgini e del percussionista Sebastiano Sempio. Il genere musicale di riferimento èRead More
MILANO – Si concluderà sabato 26 novembre, con il concerto del gruppo Nexus, la prima parte della XXVIII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: sul palco della Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro) si esibirà una delle formazioni più longeve della storia italiana del jazz, che ha ormai superato i quarant’anni di vita e che sin dalla nascita, avvenuta all’inizio degli anni Ottanta per iniziativa di Tiziano Tononi e Daniele Cavallanti, si è configurata come unRead More
MILANO – Per il penultimo concerto del mese di novembre della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, in via Giuseppe Gabetti 15, a Milano, martedì 22 novembre sarà di scena il Mario Zara quartet, formazione guidata dal pianista piemontese Mario Zara e composta da Tiziano Codoro (tromba e flicorno), Marcello Testa (contrabbasso) e Nicola Stranieri (batteria). Il live milanese (inizio ore 21.30, biglietto di entrata simbolico pari a un euro) sarà l’occasione per ascoltare “The Distance”, ilRead More
Pubblicato dall’etichetta discografica RNC Music, Enjoy Enjoy è il nuovo singolo dei Blue Moka, sfavillante band formata da Emiliano Vernizzi (sax ed elettronica), Michele Bianchi (chitarra), Alberto Gurrisi (organo hammond) e Michele Morari (batteria). Brano autografato da Michele Bianchi, in digitale e in rotazione radiofonica da venerdì 11 novembre, che anticipa l’uscita del disco prevista per febbraio, Enjoy Enjoy è una composizione di grande appeal, ricca di groove, che abbraccia generi come soul, funk e R&B e che conquista fin dalle prime battute soprattutto per il calore e l’impatto delRead More
MILANO – Giocano con la loro fama e si fanno chiamare “I disertori”: quattro tra i più importanti musicisti italiani – il sassofonista Tino Tracanna, il pianista Roberto Cipelli, il contrabbassista Attilio Zanchi e il batterista Ettore Fioravanti – si esibiranno mercoledì 23 novembre a Milano, sul palco di Mare Culturale Urbano, con il trombonista Andrea Andreoli nei panni dello special guest, per offrire un tributo a Charlie Mingus nel centesimo anniversario della nascita di una delle figure più rilevanti non solo del jazz ma del Novecento musicale, sia come compositore sia come contrabbassista. Vulcanico e geniale, Mingus fu capace di sintesi straordinarie e diRead More
Giocano con la loro fama e si fanno chiamare “I disertori”: quattro tra i più importanti musicisti italiani – il sassofonista Tino Tracanna, il pianista Roberto Cipelli, il contrabbassista Attilio Zanchi e il batterista Ettore Fioravanti – si esibiranno mercoledì 23 novembre a Milano, sul palco di Mare Culturale Urbano, con il trombonista Andrea Andreoli nei panni dello special guest, per offrire un tributo a Charles Mingus nel centesimo anniversario della nascita di una delle figure più rilevanti non solo del jazz ma del Novecento musicale, sia come compositore siaRead More
MILANO – Sono tutti e quattro giovanissimi, ma si sono già fatti conoscere e apprezzare nei mesi scorsi, esibendosi in diverse località del Vercellese, del Torinese e sul palco del Jazz Club di Biella: i Four Jam, quartetto nato nel 2021 a Vercelli e composto dai promettenti Samuel Perinotto (tromba), Alessio Pagliero (pianoforte), Alessandro Rosin (contrabbasso) e Samuele Cavallone (batteria), saranno di scena martedì 15 novembre a Milano nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, in viaRead More
MILANO – Un altro importante incrocio tra culture presente nel cartellone della XXVIII edizione dell’Atelier Musicale, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, è rappresentato dal progetto “Crossing”, in scena sabato 12 novembre alla Camera del Lavoro di Milano (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa a 5/10 euro). “Crossing” unisce l’improvvisazione di impronta jazzistica a quella legata alla danza intesa sotto molteplici aspetti, in particolare quelli della contemporaneità occidentale e della tradizione dell’India. Incontri di questo genere sono sempre stati presenti nel mondo jazzistico, ma oggi il campoRead More
MILANO – Riflettori puntati sul trio della vocalist Marella Motta, in scena martedì 8 novembre, a Milano, nell’ambito della rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, in via Giuseppe Gabetti 15, quartiere San Siro (inizio live ore 21.30, biglietto di entrata simbolico pari a un euro). La cantante piemontese, dotata di una voce calda ed elegante, presenterà il suo album d’esordio “And everything in between”. Con lei sul palco ci saranno Jacopo Mazza (pianoforte e fender rhodes) e AndreaRead More
Dalla collaborazione tra un posto a Milano, Cascina Cuccagna e Musicamorfosi nasce “Il rito del Jazz @ Cuccagna Jazz Club”: un appuntamento settimanale in un’atmosfera onirica e senza tempo, un rapimento estatico, guidati dalla musica al contempo più semplice e più difficile, perché, come diceva Luis Armstrong: «Cos’è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai». Dai fumosi jazz club degli anni ‘20 fino ai laboratori della sperimentazione più contemporanea, Musicamorfosi ci accompagna in un viaggio fra le note che prevede ogni martedì un doppio appuntamento: laRead More