Main Menu

Jazz, Pop e Rock: tornano dal 15 al 23 luglio, in Toscana, i Summer Camp organizzati dalla scuola di musica Cemm

MILANO – Sono aperte le iscrizioni ai Summer Camp, i seminari estivi organizzati dalla Cemm, scuola di musica tra le più note e prestigiose in Italia (con due sedi, a Bussero e a Pantigliate, nel Milanese). I seminari saranno ospitati, come d’abitudine, nella splendida location del Poggio Cennina Resort, a Bucine, su un’altura che domina la Val d’Ambra, in provincia di Arezzo, nella zona meridionale del Chianti. Sono due i dipartimenti dei Camp, aperti a tutti i musicisti professionisti, agli amatori e agli studenti iscritti a scuole di musica, istitutiRead More


Il toscano JoelB pubblica in digitale il nuovo singolo

JOELB pubblica, su tutte le piattaforme digitali da venerdì 26 maggio, “CMLFF”,, il nuovo singolo del giovane e brillante artista, pubblicato per Grey Light Records e distribuito da Orangle Records.  Dopo le ultime release, “Superstar” e “A Far L’Amore”, pubblicate durante gli ultimi mesi, il poliedrico artista e producer torna con un nuovo trascinante inedito.  “CMLFF”, acronimo dell’ espressione “Chi me l’ha fatto fare”, è un brano che descrive il sentimento di rimorso e di pentimento per una relazione ormai giunta al suo epilogo. Una narrazione che si concentra sulRead More


BLUE NOTE OFF PRESENTA “JAZZ NIGHTS AT DON LISANDER”

Il format di Blue Note Milano sarà nuovamente la colonna sonora dello storico ristorante meneghino per 6 nuovi appuntamenti esclusivi   Blue Note Off, il format originate di Blue Note Milano nato con l’obiettivo di portare la grande musica jazz fuori dalla sede storica di via Borsieri, torna per il terzo anno al Don Lisander con sei nuove serate che omaggeranno il binomio “ottima musica, buon cibo” nella splendida cornice dello storico ristorante milanese. Le Sorelle Marinetti, Vince Tempera, Karima & Walter Ricci, Joyce Elaine Yuille & The Hammond Groovers,Read More


SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI GAIAJAZZ MUSICA E IMPRESA

Fervono i preparativi e cresce l’attesa per l’undicesima edizione di Gaiajazz Musica & Impresa, palcoscenico del progetto D Work organizzato e sviluppato dall’Associazione Culturale Dotmob, che si pone l’obiettivo di realizzare la sua mission per implementare la conoscenza delle imprese e delle professionalità che valorizzano il territorio. Questo prestigioso festival è un evento particolarmente suggestivo che unisce musica, arte e cultura d’impresa, un’imperdibile esperienza attraverso cui organizzatori, partner e pubblico creano un’atmosfera magica. Esattamente come per l’edizione precedente, anche quest’anno sarà confermata l’iniziativa che consiste nel “biglietto sospeso”, cioè un’opportunitàRead More


Roberto Fabbriciani pubblica SUBMERGED SOUND il nuovo album

E’ disponibile su tutti i migliori digital stores nazionali e internazionali il nuovo album di Roberto Fabbriciani dal titolo SUBMERGED SOUND pubblicato da Musica Presente Records, con la partecipazione di Alvise Vidolin e la copertina curata dall’artista Mario Coppola. Ecco cosa scrive Renzo Cresti, direttore di Musica Presente Records a proposito del nuovo lavoro discografico di Fabbriciani: Roberto Fabbriciani è uno dei flautisti più importanti al mondo, soprattutto dedito alla musica del Novecento e contemporanea. È un punto di riferimento per la totalità dei compositori, è impressionante ricordare i tantiRead More


Il chitarrista Michele Bonifati martedì 23 maggio al Cuccagna Jazz Club di Milano

MILANO – Sono cinque gli appuntamenti nel mese di maggio al Cuccagna Jazz Club di Milano nell’ambito della rassegna “Il rito del jazz”, organizzata da Musicamorfosi con la collaborazione di I-Jazz/Nuova Generazione Jazz e il sostegno di Nuovo Imaie presso il ristorante Un posto a Milano, in Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4). Come di consueto, sono in programma due set (alle 19.30 e alle 21.30) e l’ingresso è libero (prenotazioni: info@unpostoamilano.it; tel. 025457785). Il principale protagonista del mese è il chitarrista Michele Bonifati, in scena tre volte con due progettiRead More


Cuccagna Jazz Club di Milano: dal 6 al 27 giugno con la Rusty Brass, il trio Sneer e il lato jazz del tango di Sarita

MILANO – Sono quattro gli appuntamenti nel mese di giugno al Cuccagna Jazz Club di Milano nell’ambito della rassegna “Il rito del jazz”, organizzata da Musicamorfosi presso il ristorante Un posto a Milano, in Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4), con la collaborazione di I-Jazz/Nuova Generazione Jazz e il sostegno di Puglia Sounds e Suoni Mobili. Come di consueto, sono in programma due set (alle 19.30 e alle 21.30) e l’ingresso è libero (prenotazioni: info@unpostoamilano.it; tel. 025457785). Martedì 6 giugno, per il primo appuntamento del mese, tornerà la Rusty Brass, esplosivaRead More


BLUE NOTE MILANO: PROGRAMMAZIONE DELLA SETTIMANA

Questa settimana al Blue Note di Milano… I Vik and the Doctors of Jive sono ospiti fissi in via Borsieri quando si avvicina Natale, ma questa volta hanno deciso di presentarsi al jazz club stasera, venerdì 19 maggio, “vestendo d’estate” il loro concerto. Il repertorio non deluderà, ma comprenderà i soliti grandi classici dello swing americano e italiano degli anni ’50 e ’60 da Fred Buscaglione a Renato Carosone e Frank Sinatra, a cui i Dottori del Jive imprimono, con ispirazione jazzistica, il loro personalissimo e inconfondibile ritmo shuffle. SaràRead More


NAPOLI LOUNGE by NO-LOUNGE: 10th Anniversary

Usciva dieci anni fa “Napoli” l’album dei No-Lounge destinato a divenire un cult nel genere Nu-Jazz / Lounge Music. Le rivisitazioni del gruppo di alcune delle opere più significative del repertorio partenopeo, da “Dicitencello Vuie” a “Anema e core”, da “Malafemmena” a “Tu si na cosa grande”, sono in questi anni entrate nelle classifiche dei digital store di tutto il mondo. Scriveva qualche anno fa Il Mattino “Non è possibile attraversare il lungomare di Napoli senza sentir suonare una traccia dei No-Lounge”. Oggi, per celebrare il decimo anniversario dall’uscita, l’etichettaRead More


Francesco Cavestri: doppio appuntamento live a Bologna

Si preannuncia un maggio 2023  ricco di eventi per il giovane pianista e compositore bolognese che torna nella sua città per due concerti esclusivi e non solo dopo il successo dei live a Boston e alla Casa del Jazz di Roma. Venerdì 19 maggio ci sarà il ritorno al Bravo Caffè di Francesco Cavestri e Roberta Gentile, dopo il trionfo riscontrato nell’ottobre del 2021. Questa volta con Cavestri al pianoforte, tastiere, synth ed effetti, ci saranno oltre la voce della cantante jazz-soul Roberta Gentile, anche i due musicisti con cuiRead More