MILANO – È all’insegna della trasversalità il terzo appuntamento dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio alla Camera del Lavoro di Milano: sabato 14 ottobre (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa di 5/10 euro) si esibirà, infatti, il Trio Sonata, formazione composta da tre musicisti – il flautista Carlo Nicita, la violinista Eloisa Manera e il contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer – che si muovono nell’ambito dell’improvvisazione principalmente di origine jazzistica, utilizzando però materiali provenienti dalla musica barocca e antica,Read More
MILANO – È all’insegna della trasversalità il terzo appuntamento dell’Atelier Musicale, la rassegna in equilibrio tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio alla Camera del Lavoro di Milano: sabato 14 ottobre (ore 17.30; ingresso 10 euro con tessera associativa di 5/10 euro) si esibirà, infatti, il Trio Sonata, formazione composta da tre musicisti – il flautista Carlo Nicita, la violinista Eloisa Manera e il contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer – che si muovono nell’ambito dell’improvvisazione principalmente di origine jazzistica, utilizzando però materiali provenienti dalla musica barocca e antica, già incisi nel cd “Blue Baroque” (etichetta Deep Voice Records), uscito nel 2022.Read More
Stasera, giovedì 12 ottobre, torneranno al Blue Note di Milano i Dirotta su Cuba, di nuovo sulle scene dopo quasi due anni di pausa: la band, totalmente rinnovata grazie all’ingresso di 6 nuovi elementi al fianco della fondatrice e leader Simona Bencini, è ritornata in tour con Dirotta su Cuba Reloaded. Nel nuovo spettacolo, il gruppo riproporrà i più grandi successi di oltre vent’anni di carriera come Gelosia, Liberi di-liberi da, Dove sei, Notti d’estate, È andata così e molti altri: non mancheranno le sorprese per festeggiare questo speciale ritorno!(OreRead More
Dal 13 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in formato cd “CRYSTAL FLOWER”, il nuovo album di Letizia Brugnoli per l’etichetta Irma Records. Si è soliti cercare di inquadrare la musica per generi – talvolta è un male necessario – e così possiamo definire “Crystal Flower”, un disco di jazz. Non un jazz per puristi o amanti della sperimentazione, ma piuttosto per tutti coloro che hanno semplicemente voglia di ascoltare musica con attenzione. Volutamente, i brani sono stilisticamente eterogenei e vanno dallo swing ai brani diRead More
MILANO – Mezzo secolo fa, nel maggio del 1973, il musicista inglese Mike Oldfield pubblicava “Tubular Bells”, il suo disco d’esordio, considerato dalla critica un capolavoro. Album strumentale in cui folk, classica, rock, minimalismo ed echi new age si fondono perfettamente, “Tubular Bells” fu il primo titolo della neonata etichetta Virgin Records di Richard Branson ed ebbe un enorme successo, grazie anche a un tema inserito nella colonna sonora del film “L’esorcista”, che lo portò a restare nelle classifiche britanniche per 279 settimane, vendendo nel solo Regno Unito 2.630.000 copieRead More
Dal 6 ottobre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “DE VISU”, il nuovo album di Sergio Casabianca dal quale è estratto l’omonimo singolo in rotazione radiofonica sempre dal 6 ottobre. “De Visu” è la title track dell’omonimo disco: si tratta dell’ultimo brano composto dal punto di vista cronologico e, probabilmente per questo, racchiude in modo particolarmente incisivo alcuni dei tratti generali dell’intero album. Il brano si snoda attraverso una struttura articolata, ricca di colpi di scena, sorprendendo e richiamando all’attenzione dell’ascoltatore maRead More
MILANO – Continua, settimana dopo settimana, la rassegna “Il rito del jazz”, organizzata da Musicamorfosi nell’ambito del palinsesto di Milano è viva presso il ristorante Un posto a Milano, in Cascina Cuccagna. Nel mese di ottobre sono in programma cinque appuntamenti, sempre con la formula del doppio set (ore 19.30 e 21.30) e sempre a ingresso libero: tra i protagonisti musicisti di fama internazionale, graditi ritorni e giovani talenti del Conservatorio G. Verdi di Milano. Si parte martedì 3 ottobre con la Rusty Brass, contagiosa ed esuberante street band brescianaRead More
I Melty Groove proseguono il loro progetto artistico con la pubblicazione del loro secondo inedito “Trigger” un brano energico, ballabile, irresistibile, frenetico e soprattutto rock, che esce dopo il successo del precedente singolo, la hypercover dei Red Hot Chili Peppers “Californication” (guarda il video https://www.youtube.com/watch?v=gISqdeRwnF8). Dopo aver svolto negli ultimi mesi un’intensa attività di concerti, la band torinese ha reso disponibile dal 10 Settembre 2023 su tutte le piattaforme digitali il brano Trigger, scritto da Alice Costa (bassista e cantante), con il supporto degli arrangiamenti di Carlo Peluso (tastiere) eRead More
Dal 6 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Lullaby for my father” feat. Enrico Gabrielli (Calibro 35), il nuovo singolo dei Bright Magus che anticipa il loro primo album “Jungle Corner”. “Lullaby for my father” è il brano meno davisiano dei Bright Magus e vede la partecipazione di Enrico Gabrielli dei Calibro 35. Si tratta di una composizione di Mauro Tre che risale al 1993 dedicata al padre scomparso un paio di anni prima, una “ninnananna”, una carezza post-mortem, un gesto pacificatore, unRead More
Puglia e Basilicata sono pronte ad accogliere un nuovo interessante progetto intitolato Jazz Experiences, fortemente voluto dal talentuoso trombettista jazz e compositore Andrea Sabatino, una nuova esperienza in cui lui ha coinvolto Fabio Zeppetella, noto chitarrista jazz e compositore. La prima data sarà giovedì 5 ottobre al Corte Borromeo Hotel (Manduria, Vico I Marco Gatti – 11), il giorno seguente al Rosetta Jazz Club (Matera, Centro Commerciale Le Botteghe, Recinto G. Marconi), sabato 7 presso l’Associazione Culturale Jazz “Bud Powell” (Maglie, Largo Stazione – 5) e per concludere domenica 8Read More