Main Menu

Triangular: Caos Magnum: Forefront – una proposta d’analisi

In questo articolo si vuole trattare l’analisi del brano “Triangular” tratto dall’album “Forefront: Caos Magnum”. Esso nasce dal terzo compito di ritmica della musica contemporanea che fa parte del mio piano di studio di Basso elettrico jazz presso il Conservatorio di Nocera Terinese. Avuta l’approvazione alla pubblicazione dall’autore Jack D’Amico, che ringrazio non solo per aver trovato il tempo di leggere e approvare il presente, ma per aver creato col suo gruppo, i Forefront per l’appunto, una musica contemporanea di spessore e qualità. Presentando brevemente il lavoro nel suo complesso, “ChaosRead More


the Second dei jazzincase

Il progetto “jazzincase“, nato dalla collaborazione di Kiki Orsi alla voce, Luca Tomassoni al basso e contrabbasso e Claudio Trinoli alla batteria, è uno smooth-jazz estremamente moderno e versatile. Il progetto, da tre menti e talenti, si compone di altrettanti e numerosi artisti di livello per questo album “the Second” che da poche settimane ha visto la luce, in uscita digitale. Il panorama artistico è quindi composto da: Toti Panzanelli (chitarra), Alessandro Deledda (piano e tastiere e arrangiamenti), Luca Scorziello (percussioni), Eric Daniel (sax), Massimo Guerra (tromba), Emanuele Giunti (piano),Read More


New Thing di Martino Vercesi

Ricevo da un amico un gradito consiglio d’ascolto, l’album New Thing del talentuoso chitarrista milanese Martino Vercesi. Il chitarrista e leader del gruppo propone un album di brani inediti con un sound moderno e fresco. Fra le altre cose, ho gradito molto in questo caso la registrazione in senso stretto, un plauso perciò al Crossroad Studio di Milano e al mix & mastering di Vins De Leo e Matteo Ravelli. Il chitarrista propone nel suo ultimo, e quinto, album New Thing un quartetto composto da Martino Vercesi alla chitarra, RudiRead More


ROBERTA DI MARIO con Warner Music: “DISARM”

Uscirà venerdì 8 novembre “Disarm”, il nuovo album della compositrice e pianista Roberta Di Mario, pubblicato e distribuito da Warner Music Italy. Un progetto di pianismo contemporaneo, un concept album che racconta il “disarmo” declinato nelle sue forme più molteplici. L’album vanta anche importanti collaborazioni: la scrittrice Alessandra Sarchi, finalista nella cinquina al Premio Campiello 2017, che ha scritto i testi a cui ha dato voce la protagonista del teatro italiano, Andrèe Ruth Shammah. Viviamo in un’era complessa e pericolosa, dove si ergono muri, dove la chiusura fisica ed emotiva pervade e insiste,Read More


jazzincase ESCE VENERDÌ 22 NOVEMBRE IN DIGITALE “the Second”

Da venerdì 22 novembre è disponibile sulle piattaforme digitali e nei digital store “the Second” (Irma Records), il nuovo album dei jazzincase, progetto smooth jazz composto da KikiOrsi alla voce, Luca Tomassoni al basso e contrabbasso e Claudio Trinoli alla batteria. Il disco è stato anticipato lo scorso 15 novembre dall’inedito “Beautiful like me (a paper doll)”. “the Second” è, come suggerisce il nome, il secondo album dei jazzincase e include cinque inediti e sei cover in cui protagonista indiscussa è la bellezza, che viene presa, sviscerata e cantata attraverso un’analisi musicale ed emotiva politematica: l’album parla della bellezza di amare qualcun altroRead More


I Thàlassa Mas

Sono molto lieto di recensire questo disco perchè mi ha dato la possibilità di ascoltare un grande chitarrista e apprezzarne le sue particolarissime doti. Sto parlando di “I Thàlassa Mas“, di Francesco Mascio (chitarre) e Alberto La Neve (sassofoni). Un tadem che funziona molto bene, grazie alle composizioni e alle sonorità fluttuanti e dinamiche, nonchè al polimorfismo della chitarra di Mascio. Infatti non solo per l’alternanza di suoni acustici ed elettrici, ma la capacità di trasformare strumenti occidentali in strumenti orientali. Ho sentito ad esempio l’oud nella chitarra classica, piuttostoRead More


The Breath of Soul – Danilo Guido

L’album di esordio del sassofonista di Acri (CS) è un’intera e lunga linea melodica in cui si può ascoltare il respiro dell’anima. Danilo Guido in “The Breath of Soul“, edito da NJS nel 2019, è un lavoro intimo e personale, con una vena sperimentale che troviamo anzitutto nella scelta di andare da solo per l’intero disco. Danilo Guido, che nel lavoro suona svariati strumenti a fiato quali sassofoni e clarinetto, fa sua l’esperienza di Roland Kirk, offrendoci passaggi a doppio strumento. Fra la scelta coraggiosa del disco-solo e l’innovazione, troviamoRead More


Blues for a night in streaming su ragiogamma5.it

Giorno 1 maggio 2019 su www.radiogamma5.it alle ore 18:00 è andato in onda il brano “Between 3&4” di Andrea Infusino, come secondo brano della playlista del programma “Doccia Scozzese”. Simone Del Santo, che ha curato l’intera playlist del programma, ha estratto dall’album “Between 3&4” edito da EmmeRecordLabel il brano blues e lo ha inserito nella programmazione della rubrica che si occupa di jazz e artisti emergenti.


Renaissance di Francesco Caligiuri

Non fai in tempo a gustare un lavoro che ne è subito uscito un altro, per il giovane e temerario Francesco Caligiuri. Eccolo, è “Renaissance” il rinascimento secondo il sassofonista calabrese, che in quest’ultimo lavoro fresco di presentazione, è accompagnato da artisti di livello e di grande esperienza; un gruppo pianoless che vanta la presenza di: Nicola Pisani – soprano sax Michel Godard – tuba, serpent Luca Garlaschelli – double bass Francesco Montebello – drums nonchè Francesco Caligiuri – baritone sax, bass clarinet, flute   “Renaissance” è stato pubblicato perRead More


Zen#4 Music for Meditation & Celebration di Eugenio Mirti

Eugenio Mirti, l’ho conosciuto col diminuitivo “Eug”, tempo fa, quando nella promozione del lavoro “Between 3&4” mi dedicò il suo tempo e la sua penna per l’autorevole JAZZIT. Da smanettone quale sono, ho cercato di comprendere la persona e l’artista che si celava dietro questa nuova conoscenza, scoprendo un chitarrista, musicista e conoscitore della materia musicale di livello. Una persona che mi ha sorpreso nelle molteplici e valide espressioni del proprio talento. Oggi, perciò, è con grande onore che voglio parlarvi del suo ultimo lavoro discografico: “Zen#4 – Music forRead More